Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Un libro, due città, un unico cammino….

Grande successo di comunicazione e di immagine per il libro “L’Altare Argenteo di San Iacopo a Pistoia”, presentato da alcuni dei principali media nazionali tra cui il mensile Bell’Italia e il prestigioso Giornale dell’Arte.

“L’Altare argenteo di San Iacopo a Pistoia” è un libro che rappresenta il ponte ideale tra Pistoia e Santiago di Compostela  e che è riuscito, in pochissimo tempo, a catalizzare l’attenzione del grande pubblico verso la nostra città, oggi inserita a pieno titolo nel circuito turistico internazionale legato ad arte e cultura.

Numerosi servizi televisivi sia di emittenti locali che nazionali, articoli su Repubblica, La Lettura del Corriere della Sera, il mensile Bell’Italia, che ha addirittura dedicato l’approfondimento centrale del mese di febbraio 2019  proprio all’Altare Argenteo di San Iacopo ed alla Cattedrale di Pistoia e sul prestigioso Giornale dell’Arte, che nel mese di marzo, a tre mesi dall’uscita del volume, dedica un ampio articolo a questo libro –  che attraverso la storia di un’importante opera d’arte orafa realizzata fra Medioevo e Rinascimento unisce profondamente due città legate alla figura dell’apostolo Giacomo ed unite in un unico Cammino –  confermano il grande successo di questa iniziativa editoriale che guarda con grande attenzione anche verso l’estero.

Proprio a livello internazionale, da segnalare anche che il libro, già tradotto in inglese e spagnolo, dal 23 al 26 marzo p.v. sarà presentato ufficialmente alle autorità galiziane da una delegazione  comprendente Fabrizio Tesi e Nicolò Begliomini per Giorgio Tesi Group, l’Assessore al Turismo del Comune di Pistoia Alessandro Sabella, l’ arciprete della Cattedrale Don Luca Carlesi per la Diocesi di Pistoia e Paolo Caucci Von Saucken, membro del Comitato Internazionale di esperti del Culto e del Camino de Santiago e Rettore della Confraternita di San Jacopo di Compostela.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...