Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Un nuovo appuntamento con NATURART25 a Montecatini Terme per ammirare le “Fioriture Liberty” di Chini

Sabato 13 Maggio alle ore 16.00 la presentazione del numero 25 di NATURART con un percorso attraverso le opere di Galileo Chini

NATURART ti invita sabato 13 maggio, a partire dalle ore 16:00, alla presentazione del numero 25 della rivista, il primo del 2017 che inaugura il settimo anno di storia di Naturart, presso la Sala del Consiglio Comunale di Montecatini Terme.

Per questa occasione è stato scelto un itinerario molto particolare per le visite guidate, tutto dedicato agli interventi artistici di Galileo Chini e il Liberty a Montecatini Terme. Un evento organizzato da NATURART e Discover Pistoia in collaborazione con il Comune di Montecatini, Grand Hotel & La Pace, Credito Valdinievole, Fondazione Credito Valdinievole e l’associazione Keras.

Chini montecatini NATURART melani

Il nuovo numero della rivista dedica l’articolo di apertura alle opere del protagonista della Belle Epoque nella città termale, Galileo Chini, per proseguire con un interessante “Focus” su Pistoia Capitale Italiana della Cultura incentrato sui cantieri di restauro aperti a San Salvatore, San Jacopo in Castellare, San Giovanni Decollato e San Leone e sul ciclo delle vetrate di Umberto Buscioni alla Chiesa di San Paolo.

Fra gli altri argomenti di questo numero: un approfondimento su Fernando Melani, importante artista pistoiese del secondo dopoguerra e sulla sua Casa Studio in Corso Gramsci a Pistoia; la storia e l’evoluzione del settore vivaistico con l’arte di spedire piante nel mondo della Giorgio Tesi Group ; poi sarà la volta di un tuffo nel passato con l’artigiano e fotografo stenopeico Samuele Piccoli che produce macchine fotografiche su modello ottocentesco; e come non citare un’altra esclusiva della Giorgio Tesi Editrice, il libro del londinese Bill Homes, che uscirà a giugno, che racconta con i suoi acquarelli sulle Chiese Zebrate di Pistoia.

NATURART focus sanleone  NATURART buscioni

Un bellissimo e variegato numero 25 , da non perdere, che potrete ritirare gratuitamente partecipando alla presentazione o che troverete nei giorni a seguire nei soliti punti distribuzione presenti sul territorio.

Come partecipare alle visite guidate

Sono previsti 4 gruppi di massimo 25 persone ciascuno, quindi le prenotazioni sono a numero chiuso per un massimo di 100 iscritti.

Il tour prevede un percorso di assoluto interesse che toccherà le varie fasi del rapporto di Chini con Montecatini. Dopo aver visitato il Municipio, il gruppo sarà guidato alla scoperta del restaurato Padiglione dei Sali Tamerici, poi all’interno del Grand Hotel & La Pace e infine presso la sede della Fondazione Credito Valdinievole, occasione unica per poter ammirare in esclusiva alcuni dipinti su tela e tavola di Chini. Durata itinerario circa un’ora e mezza.

I 100 posti disponibili sono andati esauriti in pochi giorni ed è stato necessario aggiungere ulteriori 20 posti ma che non sono stati sufficienti a soddisfare le numerose richieste .
Stiamo raccogliendo i nominativi di coloro che sarebbero interessati ad effettuare la visita in altra data, da definire, e con il versamento di un contributo spese a copertura dei costi organizzativi.

Se siete interessati vi preghiamo di inviare una email a redazione@discoverpistoia.it con nome, cognome, numero di persone e contatto telefonico. Riceverete una email con i dettagli nei giorni successivi.
Per chi è riuscito a prenotarsi per sabato 13 maggio il ritrovo è alle ore 16 all’ingresso del Comune di Montecatini Terme dove sarete suddivisi in gruppi e vi saranno forniti tutti i dettagli della visita.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...