Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

We Light You: Palazzo Comunale si veste di nuova luce

Spichisi e amministrazione comunale insieme per illuminare le feste natalizie.

Da domani fino al 23 dicembre, arte, tecnologia e musica si uniscono in una particolare performance di visual mapping urbano, We Light You – Una storia in Comune, realizzata dall’Associazione culturale Spichisi in collaborazione con il Comune di Pistoia.

Ogni 15 minuti, dalle 18.30 alle 23.30 si ripeterà lo show di giochi di luce che coprirà la facciata del Palazzo di Giano, dandogli una veste del tutto nuova. Un’occasione per tutti i cittadini, e turisti, per fare un salto in Piazza del Duomo riscoprendo quel senso di comunità e di aggregazione.
L’iniziativa, promossa dall’associazione Spichisi con il contributo di molti partners in vari ambiti (dal vivaismo al calcio ad attività commerciali del centro storico), nasce per regalare a Pistoia, a conclusione dell’anno di Capitale italiana della cultura, un momento di incontro utilizzando una delle tecniche artistiche più innovative e d’avanguardia, in Europa adoperata in molti ambiti, che Spichisi ha in passato usato per altri interessanti eventi.
Il video mapping 3D riuscirà ad interagire con la superficie architettonica e trasformarla in un grande quadro animato di luci e colori. “Come amministrazione comunale abbiamo accolto con entusiasmo il progetto di Spichisi – spiega Alessandro Sabella – speriamo che la città resti affascinata da questo spettacolo e che apprezzi ancora di più le bellezze architettoniche che ci circondano”.

Il video mapping è realizzato dai vj Francesco Taddeucci e David Hartono che da anni lavorano con questo tipo di teconologie, e dal video maker Lorenzo Marianeschi autore della seconda parte dello spettacolo, accompagnato dalla musica del compositore Alessio Gioffredi (in arte Cyb). “Spichisi è un’associazione culturale nata nel 2013 dalla volontà di un gruppo di amici di far riscoprire luoghi di Pistoia ricchi di bellezza ma poco sfruttati o lasciati al degrado – spiega Lucrezia Palandri vice presidente di Spichisi – mescolando varie forme artistiche vogliamo esaltare le caratteristiche architettoniche dei luoghi della nostra città, provando a restituire quel senso di ritrovo e aggregazione alla comunità”.

“Nel nostro piccolo abbiamo sempre cercato di realizzare progetti originali e stimolanti a favore della comunità – aggiunge Claudio Galligani, presidente di Spichisi – potendo avere l’onore di accedere a luoghi stupendi come la chiesa di San Leone prima del restauro o l’Ospedale del Ceppo. Per il futuro abbiamo ricevuto importanti sovvenzioni per ridare nuova vita a vicolo dei Bacchettoni e Piazzetta Sant’Atto realizzando “Il Giardino di Cino”, un giardino d’arte urbano che vedrà la luce a primavera 2018″.

Pistoia, come negi ultimi anni è stato possibile apprezzare, possiede un patrimonio straordinario in grado di dialogare e relazionarsi con moltissime forme d’arte, mescolando antico a contemporaneo in perfetta armonia, e queste tre serate saranno un ulteriore momento per mostrare la bellezza della nostra città.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...