Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Visita alla Chiesa dei Santi Prospero e Filippo e alla Biblioteca Fabroniana

Due edifici simbolo della ricchezza culturale della città di Pistoia aprono le loro porte nella serata di martedì 15 dicembre.

Pistoia è una città piccola ma ricca di sorprese, che si celano insospettabilmente dietro pareti austere che appaiono non scalfite dal tempo. Lasciano di stucco solo quando si varcano i portoni e di fronte agli occhi si manifesta un tripudio di forme, colori, linee.

È questo il caso della Chiesa dei Santi Prospero e Filippo, edificio dal cuore romanico ma che subì una concreta ristrutturazione nel Seicento, quando passò nelle mani dell’ordine del Chiodo. Nel 1666 ne acquisirono la proprietà i padri dell’Oratorio di San Filippo Neri, che aggiunsero il secondo nome alla chiesa, fino ad allora dedicata solamente a San Prospero.

Eccellenti artisti del tempo furono coinvolti nel suo abbellimento, soprattutto per quello che concerne affreschi e decorazioni.

La chiesa incontrò il favore del potente cardinale Agostino Fabroni, che alla sua morte lasciò il ricchissimo patrimonio librario alla curia, impegnandosi a costruire sopra la chiesa stessa un vasto ambiente che oggi altro non è che la Biblioteca Fabroniana.

Sia la Chiesa dei Santi Prospero e Filippo sia la Biblioteca del Cardinale, saranno accessibili martedì 15 dicembre alle ore 21.00, grazie ad una visita organizzata dal Centro Guide in collaborazione con il personale della Biblioteca, in particolare la dott.ssa Anna Agostini.

L’occasione sarà propizia per presentare il dipinto raffigurante l’albero genealogico della famiglia Fabroni, facente parte della collezione della Fattoria di Celle.

Alla tela, recentemente restaurata, Discover Pistoia ha già dedicato un approfondimento.

Per prenotare la visita, del costo di €8 a persona, è necessario contattare il numero 3357116713 o inviare una mail a centroguide.pistoia@gmail.com

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...