Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Conservare la biodiversità

Il ruolo e l’impegno del Giardino Zoologico di Pistoia.

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dedicato il 2010 alla Conservazione della Biodiversità, termine che racchiude l’incredibile e meravigliosa varietà delle forme di vita che pullulano intorno a noi. Nell’ambito degli incontri internazionali volti a tutelare tale prezioso patrimonio, si è da poco concluso a Nagoya, in Giappone, un summit a cui hanno partecipato ben 149 Paesi. A questa importante platea, l’Italia ha presentato la Strategia Nazionale con la quale viene riconosciuto ai giardini zoologici l’importante ruolo nella conservazione della biodiversità e nella diffusione del valore della sua tutela. Dagli anni ‘70 nelle zone tropicali le specie viventi sono diminuite del 60%.

La perdita degli habitat, il sovrasfruttammento delle popolazioni selvatiche, l’inquinamento, i cambiamenti climatici e l’introduzione di specie invasive (specie non presenti in un territorio che, introdotte, prendono il sopravvento su specie simili autoctone) sono le principali cause di diminuzione di variabilità biologica che devono essere affrontate e rimosse al più presto. Il Giardino Zoologico di Pistoia è fortemente impegnato in questo senso, tanto da prefiggersi come missione “la costituzione sul territorio di un centro per l’educazione all’ambiente e per la conoscenza della biodiversità e la condivisione con il pubblico del valore della sostenibilità”. Il 2010 coincide anche con il 40esimo del Parco: nel 1970 arrivavano a Pistoia i primi animali esotici, quando pochi avevano visto un ippopotamo o un leone, o ammirato la magnificenza di una giraffa o la possenza di una tigre.

Conoscere gli animali e immaginare foreste lontane era un modo per avvicinarsi alla Natura. Oggi il Giardino Zoologico opera nel campo della conservazione sia con il mantenimento di specie protette, che con programmi di tutela degli habitat nei Paesi di origine delle specie ospitate. E’ possibile prendersi cura solo di ciò che conosciamo e amiamo: per questo le attività di divulgazione e di coinvolgimento del pubblico sono fondamentali per sostenere la conservazione della Natura. Fulcro di tutte le attività didattiche del Giardino Zoologico è il “Laboratorio della Biodiversità”, che da 10 anni realizza percorsi educativi per le scuole e per il grande pubblico.Con le sue 7000 presenze scolastiche provenienti dalla Città e dalle Province e Regioni limitrofe, il Laboratorio è un centro di eccellenza per lo studio delle scienze della conservazione. Molte le iniziative di sensibilizzazione del pubblico per celebrare il 2010, tra cui l’allestimento di una mostra fotografica al Museo di Storia Naturale “La Specola” di Firenze, “Codice Biodiversità, la natura oltre l’immagine”. Se il 2010 si sta per concludere, l’impegno a tutela della biodiversità del Giardino Zoologico di Pistoia continua e può essere solo rafforzato: seguiteci su queste pagine, vi racconteremo i prossimi passi.

TESTI E FOTO
Eleonora Angelini
Responsabile del Dipartimento Didattico del Giardino Zoologico di Pistoia

[vc_gallery type=”image_grid” images=”20293,20295,20297,20299,20301,20303,20305,20307,20309,20311,20313″ title=”Conservare la biodiversità”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...

Un sogno che 160 anni fa unì l’Italia

Il 2 novembre 1864 veniva inaugurata la linea ferroviaria Pistoia-Bologna che divenne subito nota come “Porrettana” poiché quella cittadina con la sua stazione costituiva...