Berenty chiama, Pistoia risponde!

berenty-pistoia
Berenty chiama, Pistoia risponde!

Una collaborazione tra Pistoia e il Madagascar.

Berenty è una riserva nel sud del Madagascar, “l’Isola rossa” come la chiamano a causa del colore della sua terra oggi messa a nudo dal continuo taglio delle foreste che una volta la ricoprivano interamente. E’ a Berenty che vivono i Lemuri dalla coda ad anelli, specie endemica del Madagascar e, come tutte le specie di piante e animali malgasci, a forte rischio d’estinzione.

Il Giardino Zoologico di Pistoia ha scelto proprio questa specie per caratterizzare il logo e non a caso: da 15 anni infatti sosteniamo un progetto di ricerca condotto dai primatologi dell’Università di Pisa volto a conoscere sempre di più le caratteristiche biologiche e comportamentali dei lemuri: il primo passo per difendere una specie è conoscerla a fondo.

Insieme ai lemuri vivono a Berenty molte persone, poverissime e analfabete, che traggono sostentamento dalla pesca e dall’allevamento di bestiame.Molti sono giovani in età scolare e l’unica scuola ospita 500 bambini. Qualche anno fa abbiamo affiancato al progetto di ricerca anche un gemellaggio tra le scuole della nostra città e i bambini di Berenty.

Pur parlando lingue diverse, gli alunni hanno trovato il modo di comunicare attraverso lo scambio di materiale scolastico: hanno inviato foto, essenze dei nostri boschi, la cartina della nostra città. Da Berenty i bambini hanno risposto usando lo stesso linguaggio e hanno spedito le loro pochissime foto, i semi della foresta, i cucchiai in legno realizzati da loro.

zoo n2 3  zoo n2 6

Il gemellaggio è stato possibile grazie ai ricercatori di Pisa che hanno portato nel cuore della foresta anche quaderni, matite, libri acquistati con i fondi raccolti dal Giardino Zologico grazie al sostegno dei visitatori. Proprio per i Lemuri dalla coda ad anelli e per i Vari bianchi e neri, altra specie di lemuri malgasci, è stata realizzato al Giardino Zoologico un piccolo angolo di Madagascar. Il nuova area è priva di barriere: i visitatori possono entrare liberamente, accolti da una guida dello staff della sezione didattica che fornisce informazioni sulla biologia e sulle problematiche di conservazione di questi splendidi animali.

Visitare il Giardino Zoologico è anche un modo per partecipare direttamente ai nostri progetti di conservazione.

Vi aspettiamo insieme ai nostri lemuri!

Responsabile del Dipartimento Didattico del Giardino Zoologico

 

Giardino Zoologico

Via Pieve a Celle, 160/A  Pistoia

Tel. +39 0573 911219

info@zoodipistoia.it

www.zoodipistoia.it

 

More from Discover Pistoia

Festa medievale “esplosiva” a Montevettolini

“Esageratamente Festa Medioevale” è il titolo della manifestazione.
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *