Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Maura Fedi campionessa del Mondo

Il curriculum dello sport pistoiese arricchito da una grande atleta.

Ci sono discipline, come a esempio il karate, che nel mondo dello sport sono considerate di “nicchia” per 364 giorni l’anno e, poi, ti alzi una mattina e ti accorgi che hai una campionessa del mondo in casa. Pistoia e le donne della città possono essere davvero orgogliose ed esultare.

Nel mese di luglio a Siaulai, in Lituania, si sono svolte le gare di qualificazione di questa specialità d’arte marziale e la nostra atleta, karateca Maura Fedi, ha vinto l’oro, sia nel campionato del mondo individuale, sia in quello a squadre. Maura Fedi, pistoiese doc, ha regalato all’Italia due medaglie d’oro, vincendo nella categoria Wkc.

La gioia è per tutti oggi, ma la determinazione e la forza di volontà, per ottenere un doppio riconoscimento, è stata di Maura e delle atlete, che, con lei, si sono battute contro avversarie temibili, per garantire l’ascesa al podio: l’altra eccezionale pistoiese è Valentina Bruno, che l’ha affiancata nel “team event”, con la vigevanese Alice Bragante.

La portacolori pistoiese ha mostrato il suo valore con competitività ed energia. Ne è stata compensata, poiché, nella prova a squadre, le Azzurre hanno avuto la meglio sulle padrone di casa della Lituania. Il dominio dell’Italia è stato totale, anche, nella gara individuale: le ragazze hanno occupato tutto il podio. Nel suo percorso di gara, la Fedi ha sbaragliato russe, lituane e australiane, fino ai duelli agguerriti contro le bravissime compagne di squadra.

E se, intervistata, Maura ha confessato le sue molte, molte, successive, femminili, lacrime di gioia, l’accoglienza da “regina”, riservatale in palestra a Pistoia al suo rientro, non vi è dubbio, è già relegata fra i ricordi.

Melbourne 2013, dove si disputeranno mondiali ancora più impegnativi, necessita di preparazione adeguata e fatica, tanta. Giorno dopo giorno, allenamento, dopo allenamento, perché essere campionessa in carica si sa «riserva onori e oneri».

 

TESTO

Saverio Melegari

FOTO

Luca Castellani

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Le comunità naturali

Anche quest’anno Lucca sarà il magnifico teatro urbano che ospiterà la terza edizione di Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, ideato, progettato e...

Pistoia: lo sguardo sulla città

Il volume nasce da un’idea dello stesso Innocenti e di Giampiero Tommasi, è stato curato dall’Associazione Storia e città, che ha contribuito con il...

Visioni sul territorio

Visioni sul territorio è un progetto che nasce dalla sinergia tra Studio Marangoni, scuola di fotografia di Firenze e Giorgio Tesi Group e si...