Carattere di squadra

Carattere di squadra

Nel basket come in azienda, Giorgio Tesi Group è sinonimo di unione.

Il risultato è sempre frutto di un lavoro precedente.

Fatica, voglia di emergere e spirito di squadra sono le prerogative per l’ottenimento di qualcosa di positivo. Nel Pistoia Basket il concetto è ben chiaro: è possibile allenare tutto, anche lo stile di vita di uno spogliatoio. Il motivo è racchiuso nei valori principali dello sport, come afferma Giacomo Galanda, capitano della Giorgio Tesi Group, team che sta sorprendendo in serie A: «In questi ultimi anni abbiamo accentuato il significato di gruppo.

Se l’obiettivo è ottenere un successo, allora sarà fondamentale creare la giusta sintonia tra giocatori.

Tanto più quest’anno, con molti atleti arrivati dagli USA. Loro hanno abitudini diverse dalle nostre e non è facile l’ambientazione. Il basket, per fortuna, è una lingua universale e certamente aiuta a superare le incomprensioni linguistiche». All’allenamento tecnico in campo si aggiunge quello fuori, utile per creare la sintonia tra compagni. Ancora il capitano: «Spesso andiamo a cena tutti assieme; in un certo senso abbiamo adottato i colleghi che vengono da lontano. Gli abbiamo mostrato la città, lo stile di vita della società e le nostre abitudini. Anche ritrovarsi tutti assieme prima della partita, in casa del nostro sponsor, Giorgio Tesi Group, assume un significato importante per la nostra coesione. Non c’è dubbio: quello che otteniamo rispecchia lo spirito e la voglia di stare assieme presente in ognuno di noi». Potrebbe essere un buon motto per ogni azienda o per qualsiasi collettivo: si vince se tutti i componenti si riconoscono in un gruppo.

www.pistoiabasket2000.it

TESTO
Graziella Ilario

FOTO
Marta Colombo
Ciamillo / Castori

More from Discover Pistoia

Il Fintocolto e i Dialoghi sull’Uomo

9 comportamenti tipici del Fintocolto pistoiese da “Dialoghi sull’uomo”.
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *