Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

NATURART 32 & Fondazione Pistoia Musei

Il Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi a Pistoia, ospiterà, sabato 16 Febbraio alle ore 16.00 la presentazione del nuovo numero del trimestrale bilingue NATURART. Come di consueto anche questa volta la location scelta per questo evento è legata in maniera stretta al contenuto più importante del numero, che questa volta è rappresentato da Fondazione Pistoia Musei, il nuovo sistema museale per Pistoia promosso da Fondazione Caript, per raccontare la città dalle sue origini fino alle vicende artistiche del Novecento, con l’obiettivo di offrire alla città, ai suoi abitanti e ai visitatori, un programma di iniziative culturali e artistiche articolato e attrattivo, affinché Pistoia si affermi sempre di più come meta prediletta dal turismo culturale e possa valorizzare e promuovere il suo patrimonio.

In occasione di questo importante evento Fondazione Caript regalerà a tutti i presenti il prezioso volume “Palazzo de’ Rossi. Una storia pistoiese”, con fotografie di Amendola, edito da Gli Ori e presentato lo scorso anno dal Professor Antonio Paolucci.

L’ingresso del Teatrino Gatteschi di Pistoia, uno dei tanti tesori della nostra città a cui NATURART 32 ha dedicato un bell’articolo con testi di Lucia Gai e foto di Nicolò Begliomini.

Durante la presentazione si parlerà, anche del Teatrino Gatteschi, un delizioso teatrino Settecentesco che rappresenta un minuscolo gioiello dell’architettura tardo-barocca e della Montagna Pistoiese, con la proiezione del cortometraggio “Aspettando l’Inverno”, diretto da Marco Della Fonte, nel quale una giovane ragazza inglese in cerca di se stessa, va in vacanza in Italia e arriva a Le Piastre, un piccolo paese della Montagna Pistoiese, dove scopre persone e storie antiche di amore e di arte, profondamente legate ai sentimenti ed al passato. Un film – a cui seguirà una breve tavola rotonda sulla Montagna – dove si intrecciano sapientemente presente e passato, gente d’oggi, ancora testimoni del vivere in montagna, e quella di allora, impegnata nel faticoso e caratteristico lavoro di produzione del ghiaccio.

“Custodi della Montagna” è il titolo di uno degli articoli principali di questo numero. (Foto di Nicolò Begliomini)

Il progetto di rigenerazione urbana Pop Up a Montecatini Terme, lo Spazio Zerosei, un focus su due eccellenze pistoiesi come Fondazione Turati e la Carradori Nedo Giuseppe, così diverse tra loro ma al top dei rispettivi settori, un approfondimento sull’attività di Mariangela Della Notte, giovane fotografa pistoiese e un interessante articolo a cura del Consorzio di Bonifica del Medio Valdarno dal titolo Disegni d’acqua sono gli altri argomenti trattati.

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA scrivendo una mail all’indirizzo:  redazione@discoverpistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...