Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

5 cose da fare a Pistoia in inverno

Dalla neve allo shopping, passando dall’arte classica a quella contemporanea: Pistoia non ha niente da invidiare alle altre mete toscane.

Se avete deciso di fare un salto a Pistoia e nel territorio circostante in inverno, ecco per voi qualche idea su come trascorre una o più giornate immersi nella Toscana Verde!

1) Quando si parla di neve e stagione fredda a Pistoia, non si può non parlare dell’Abetone! La rinomata località sciistica dell’Appennino, così come la vicina Cutigliano, è pronta ad accogliere sia gli amanti delle discese da brivido che i principianti alle prese per la prima volta con skilift e ovovia.

2) Se lo sci e gli sport invernali non sono esattamente il vostro forte, forse è meglio puntare su un’attività altrettanto divertente: lo shopping! Il centro di Montecatini e soprattutto Corso Matteotti, pullulano di negozi dove fanno bella mostra di sé sia le griffe dell’alta moda sia proposte più accessibili a tutte le tasche, approfittando della stagione dei saldi. Una visita a Montecatini Alto è quello che serve per chiudere al meglio la giornata.

3) A pochi chilometri da Montecatini, la città di Pescia ha tante opportunità da offrire. Per chi è in cerca di una proposta culturale diversa dal solito, un giro tra le sculture di gesso della Gipsoteca Libero Andreotti, presso il Palazzo del Podestà, si rivelerà sicuramente una bella scoperta. Resterete incantati dal lavoro di quello che è considerato uno dei maggiori scultori del primo Novecento. L’ingresso è libero, gli orari sono disponibili a questo link.

ovovia abetone inverno  gispoteca libero andreotti

4) Proposta culturale interessante è anche quella del Museo archeologico di Larciano, sulle colline del Montalbano, poco distante. Il museo è allestito all’interno della rocca medievale e tra i reperti da segnalare c’è sicuramente la ricostruzione a grandezza naturale di una tomba alla cappuccina di epoca romana.

5) Per chi ha poco tempo e non può allontanarsi dal centro storico di Pistoia, il nostro consiglio è quello di visitare assolutamente il Museo Civico, ubicato nel Palazzo Comunale in Piazza Duomo. Il museo ospita esempi di pittura pistoiese e fiorentina dal XIII fino al XVIII secolo. Veramente suggestiva è la Madonna della Pergola, un quadro dal forte valore simbolico, che cela in sé la storia della città.

larciano museo archeologico tomba cappuccina  madonna pergola museo civico pistoia
Le proposte non mancano, non resta che inserire Pistoia nell’elenco delle mete dei vostri imminenti viaggi!

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed...

NATURART fa 50

Cinquanta, per Giorgio Tesi Group, è un numero decisamente importante: nel 2023 sono stati festeggiati i primi 50 anni di attività e sabato 18...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...