Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

La Biblioteca San Giorgio apre le porte alla Gattoteca arcobaleno

Chi di noi, da bambino, non ha chiesto a mamma e papà un cucciolo tutto per sè?

Si può sognare, da piccoli, di vivere in sua compagnia avventure straordinarie. E’ proprio sull’idea di avventura, che quest’anno si basa la terza edizione di Infanzia e città, il progetto dell’Associazione Teatrale Pistoiese che ogni anno coinvolge molti soggetti del territorio in una serie di eventi e iniziative davvero interessanti.

Nel ricco programma 2015 davvero da non perdere la mostra di Arianna Papini dal titolo Gattoteca arcobaleno, ospitata dalla Biblioteca San Giorgio dal 25 settembre al 31 ottobre.

“Il bambino non coglie alcuna differenza fra l’essere proprio e quello degli animali, e non si meraviglia che nelle favole le bestie pensino e parlino”: è da questa affermazione di Freud che ha origine il concept della mostra.

Da sempre il mondo dell’infanzia va a braccetto con quello animale; le nostre favole preferite hanno avuto come protagonisti simpatici amici a quattro zampe, che da sempre popolano la nostra fantasia divenendo dei veri e propri eroi: pensiamo al saggio Grillo parlante, al gatto con gli stivali, fino ai più moderni Yoghi, Nemo o Paw Patrol.

Insomma una mostra davvero insolita, un’occasione unica per immergersi con i nostri bambini nel loro mondo magico e, perchè no, rispolverare i ricordi d’infanzia, certamente popolati da simpatici animali fantastici…

Scarica la brochure con gli incontri e le letture!

Martina Meloni

martina

Mi chiamo Martina Meloni, sono nata a Pisa il 5 ottobre 1979. Da sempre vivo a Pistoia dove lavoro presso il servizio educazione del Comune di Pistoia. Dopo aver frequentato il liceo classico, nel 2003 mi sono laureata in Lettere con indirizzo storico artistico all’Università di Firenze. Dal 2012 collaboro con la rivista Naturart occupandomi principalmente del settore artistico. Tra i miei hobby la pasticceria, la cucina, il disegno e l’arredamento, insomma forse un pò tutto quello che alla fine mi regali una creazione di qualche genere … in questo mie insostituibili spalle sono mio marito Alessio e la mia bambina Sveva.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...