Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

A Gavinana arrivano le Manifestazioni Ferrucciane

Sabato 1 e domenica 2 agosto sulla Montagna Pistoiese.

Le Manifestazioni Ferrucciane compiono nel 2015 85 anni. Un’edizione speciale della rievocazione che oltre alla famosa rivisitazione della Battaglia di Gavinana che si tiene il sabato sera alle ore 21 in Piazza di Gavinana porta con se anche una importante novità.

In particolare, verrà proposta la battaglia di Gavinana del 1530 fra Francesco Ferrucci e l’esercito del principe Philippe d’Orange: la rievocazione si sofferma sulla cattura e sull’uccisione dello stesso Ferrucci da parte del capitano Maramaldo avvenuta il 2 agosto.

Grazie al lavoro di Irsa, che è da qualche tempo gestore del museo di Gavinana, quest’anno ci sarà anche il Palio di Balestre da Banco e Manesche che inizierà al pomeriggio intorno alle 15.30. Nutrita, come sempre, la presenza di gruppi storici provenienti da tutta la regione: ci saranno i Bandierai di Firenze e il Calcio storico nella domenica. Il tutto senza dimenticare balli rinascimentali, mercatino storico, animazione per i più piccoli e per concludere la serata una bellissima cena in piazza a Gavinana sotto le stelle con la presenza di tutti i figuranti della domenica.

L’appuntamento principe, però, resta quello del sabato con la riproposizione della battaglia di Gavinana. Per questo tutti i figuranti saranno accampati già dal pomeriggio nel giardino pubblico di Gavinana con i curiosi ed i turisti che potranno vedere da vicino armature, scudi e quant’altro verrà poi utilizzato alla sera.

battaglia gavinana locandina gavinana

Le altre città che parteciperanno con i gruppi storici sono Firenze, Volterra, Lucca, Pisa e Pistoia.

Ovviamente, per ogni appuntamento, ci sarà la possibilità di passeggiare per il centro di Gavinana in caccia anche di qualche punto favorevole dove assaggiare la cucina tipica montana.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

aprile, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio di Pescia, si terrà la presentazione del volume numero 23 di Valdinievole Studi Storici. La...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...