Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

A tu per tu con l’arte contemporanea: 6 eventi a Pistoia

Dal 21 gennaio all’8 aprile la rassegna di arte promossa dalla Fondazione Caript

Torna uno degli appuntamenti più attesi per il mondo artistico pistoiese che, in occasione dell’appuntamento con Pistoia Capitale Italiana della Cultura, si rafforza e si ravviva nel segno dell’arte contemporanea.

Saranno infatti sei gli eventi dell’edizione 2017, la quarta del proprio percorso, di “A tu per tu con l’opera d’arte” e servirà per presentare al pubblico la collezione novecentesca della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

GLI INCONTRI

Si parlerà dell’arte in tutte le sue forme, grazie alla cura dell’Associazione Momo: dalla poesia alla musica, dalla danza al teatro.
 Gli incontri (tutti alle 17.30) prenderanno spunto dalle opere presenti all’interno delle sale espositive della Fondazione e di Palazzo de’ Rossi.

21 gennaio. Con Lucia Mannini e la partecipazione dell’attrice Gaia Nanni: Arte e Poesia – Il Giocoliere di Marino Marini. Si tratta di un percorso di approfondimento sull’opera del grande artista pistoiese accompagnato dalla lettura di poesie di autori del Novecento, tra cui quelle della sorella Egle Marini.

28 gennaio. Primo Laboratorio per famiglie dedicato al pittore e scultore Roberto Barni. Si tratta di un qualcosa perfettamente calibrato per le famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni, a cura di Lisa Colombi e Chiara Naccarato.

11 febbraio. In questo appuntamento si parlerà di Fernando Melani (1907-1985) con il titolo “Arte e movimento – Le composizioni di Fernando Melani” a cura di Ilaria Cicali: in questo frangente il movimento di linee e colori nei quadri troverà un corrispettivo nell’azione della danzatrice contemporanea Angela Degennaro.

11 marzo. “Arte e Musica – Armstrong a righe rosse e blu” di Adolfo Natalini a cura di Giovanna Uzzani. Qui invece si andrà ad approfondire le opere di un artista che ha fatto conoscere Pistoia nel mondo come Adolfo Natalini: nello specifico si lavorerà sul suo dipinto e sugli influssi della Pop Art nell’arte italiana e pistoiese, con intermezzi musicali jazz grazie al musicista Guido Zorn.

25 marzo. Torna, per la seconda volta, il “Laboratorio per famiglie”, sempre a cura di Lisa Colombi e Chiara Naccarato, stavolta ispirato all’opera di Remo Gordigiani “Cercando con amore”.

8 aprile. Ancora Remo Gordigiani come protagonista ma stavolta sotto una luce diversa: si prende spunto dalla sua opera e dall’uso delle parole nell’arte del Novecento per dare vita ad un vero racconto teatrale con il saggista e drammaturgo Luca Scarlini.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...