Ad Agosto è tempo di Trekking sul Montalbano

Itinerari Lamporecchio 2

Ad agosto, sono cinque gli appuntamenti per gli appassionati di trekking organizzati in collaborazione con www.visitlamporecchio.it, il portale di informazioni turistiche e valorizzazione territoriale del Comune di Lamporecchio, per portare  i turisti con passeggiate e visite guidate gratuite, alla scoperta della natura e della storia del Montalbano.

Di seguito il programma degli eventi e le modalità per partecipare.

Giovedì 1 Agosto – Tra gli olivi di Greppiano

Passeggiata con visita all’az.agricola Balduccio

Punto di ritrovo: distributore IP – Via Leonardo da Vinci 44, Lamporecchio

Partenza: h 9.30 – Ora prevista per il rientro: h 12.30 – Difficoltà: facile-media (3 km)

 

Giovedì 8 Agosto – Un’altra estate – Incontriamoci tra i borghi

Visita del borgo, della chiesa di San Giorgio e dei musei di Porciano.

Punto di ritrovo: Chiesa di San Giorgio, – via San Giorgio, Porciano – ore 18.00

 

Giovedì 22 Agosto – Gli antichi sentieri e i prodotti della nostra terra

Passeggiata con visita al caseificio Du’ Passi Punto di ritrovo: parcheggio Ospedale

Minghetti – via Spicchio 21, Spicchio – Partenza: h 9.30

Ora prevista per il rientro: h 12.30 – Difficoltà: media con tratti in salita (6 km)

 

Mercoledì 14 Agosto – Panorami e colori – Passeggiata con visita alla chiesa e alla cripta romanica di San Baronto

Punto di ritrovo: Chiesa di San Baronto – Piazza Fra’ G. Giraldi, San Baronto

Partenza: h 9.30 – Ora prevista per il rientro: h 12.00 – Difficoltà: media (5 km)

 

Giovedì 22 Agosto – Tra vigneti e sentieri medievali – Passeggiata con visita all’azienda agricola Poderino Dei Trinci

Punto di ritrovo: Chiesa di Orbignano – via Orbignanese 1, Orbignano

Partenza: h 17.00 – Ora prevista per il rientro: h 20.00 – Difficoltà: media con tratti in salita (5 km)

 

Visite e passeggiate condotte da Michela Del Negro, guida ambientale autorizzata

 

INFORMAZIONI UTILI

– Le visite sono tenute in italiano e inglese

– Numero massimo di partecipanti: 30

– Annullamento in caso di maltempo

– Si raccomandano: scarpe comode da trekking (no infradito, no sandali);, una buona scorta d’acqua; cappello per il sole e crema solare

 

PER INFO E PRENOTAZIONI

Isabella, ufficio turistico di San Baronto Tel. +39 0573 766472

email: turismo@comune.lamporecchio.pt.it

Michela, guida ambientale Tel. +39 347 8156922 email: mic.dn@virgilio.it

Le prenotazioni si chiudono il giorno prima della passeggiata o della visita.

PARTECIPAZIONE GRATUITA

www.visitlamporecchio.it

 

More from Discover Pistoia

Fondazione Giorgio Tesi ONLUS

E’ stato l’esempio di coloro che hanno dato vita all’azienda vivaistica  Tesi...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *