Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Alla scoperta delle bellezze di Lamporecchio: tre visite guidate a giugno

Porciano, Papiano ed il San Baronto nelle escursioni programmate dal Comune: appuntamenti per il 16, 23 e 30 giugno.

 

La storia del Montalbano è ricca di reperti e di spunti di interesse che magari in pochi conoscono. Una zona prettamente collinare ma che può riservare sorprese e scoperte davvero notevoli. Per questo motivo il Comune di Lamporecchio e l’Ufficio turistico di San Baronto organizzano delle Passeggiate guidate fra i borghi e le colline del Montalbano. Un modo per conoscere i profumi delle erbe aromatiche, gli antichi sentieri, le tradizioni locali e gli scorci panoramici che questo territorio offre ai suoi turisti e non solo.

Sono tre gli appuntamenti nel mese di giugno, tutti di notevole interesse e che coprono il territorio nel suo complesso

Giovedì 16 giugno: Da Lamporecchio a Porciano, storia dei tabernacoli. Un percorso unico e caratteristico per conoscere la zona collinare che tende verso Vinci del Comune di Lamporecchio andando alla scoperta dei numerosi tabernacoli presenti. Partenza: ore 9. Rientro previsto: ore 12.30. Difficoltà: media (9 chilometri). Punto di ritrovo: Chiesa di Santo Stefano, via Santo Stefano Lamporecchio.

Giovedì 23 giugno: Da San Baronto a Villa di Papiano. Ripercorrendo alcuni tratti della visita precedente, si partirà dal culmine del Montalbano pistoiese (vale a dire San Baronto) per scendere verso Papiano lungo la strada che conduce a Vinci. Partenza: ore 9. Rientro previsto: ore 12. Difficoltà: media (7 chilometri). Punto di ritrovo: Piazza Fra Giraldi, San Baronto.

Giovedì 30 giugno: Storie e leggende di San Baronto e del Barco Reale. L’antica riserva di caccia dei Medici. Per questa visita si rimane in “quota” in quella che sarà la giornata sicuramente più impegnativa per la presenza di sentieri scoscesi e ripidi. Un moodo per scoprire i luoghi dove, un tempo, i Medici venivano a cacciare in collina con alcuni resti ancora esistenti dei muri del Barco Reale. Partenza: ore 9. Rientro previsto: ore 12.30. Difficoltà: media con tratti impegnativi (10 chilometri). Ritrovo: Piazza Fra Giraldi, San Baronto.

INFO UTILI

Tutte le visite si svolgono in forma gratuita, in italiano e inglese

Numero massimo di partecipanti: 30

Abbigliamento: scarpe comode da trekking, cappello, crema solare, buona scorta d’acqua

Info e Prenotazioni: Isabella +39 0573/856008, turismo@comune.lamporecchio.pt.it. Michela (guida ambientale) +39 347/8156922

Le prenotazioni si chiudono il giorno precedente della visita

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...