Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Andate al Carnevale di Viareggio? Prima fate tappa a Pistoia!

Se state progettando qualche giorno di vacanza in Toscana per partecipare al Carnevale più colorato d’Italia, visitate anche la nostra città.

Passeggiare per il corso principale di Viareggio, la “capitale” della Versilia durante il celeberrimo Carnevale, è una di quelle esperienze da non perdere almeno una volta nella vita.

I colori, i bellissimi carri con i loro movimenti che appaiono quasi impossibile vista la mole, la gioia dei partecipanti e delle comparse, tutto rende questa festa una delle più apprezzate e conosciute, nel nostro paese come all’estero. Quest’anno le sfilate sono cinque e tutte concentrate nel mese di febbraio: 5, 12 e 26 febbraio di domenica alle ore 15, poi sabato 18 febbraio in notturna dalle 17 alle 20 e martedì 28 (“martedì grasso”) dalle 15 con lo spettacolo conclusivo.

Se non siete toscani (o forse, anche se lo siete) forse non sapete che Pistoia è ad appena quaranta minuti di auto e un’ora di treno dalla città di Viareggio.
Ecco perché se avete intenzione di visitare Viareggio a febbraio, forse è il caso di fare un salto a Pistoia e nei dintorni per di più in un anno particolare come il 2017 che vede la città di Pistoia fregiarsi del titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2017”. Questo è sinonimo di grande attenzione a livello culturale, di tanti turisti in città e di un ricco cartellone di eventi per tutti i gusti alla scoperta dei luoghi di maggior interesse.

arte cultura pistoia 04  terme montecatini 03
Foto: a sinistra Piazza Duomo a Pistoia, ingresso della Cattedrale e Palazzo dei Vescovi, a destra stabilimento Tettuccio a Montecatini

Se avete a disposizione solo una giornata, potete attraversare le vie del centro, che vi regaleranno sicuramente tante emozioni. Si perché Pistoia è una città medievale e conserva una delle più belle piazze della Toscana. Piazza Duomo infatti, è circondata su tutti i lati da edifici storici, rappresentanti i poteri, oggi come in passato: da un lato la Cattedrale di San Zeno con il Campanile e il Battistero, dall’altro l’antico Tribunale, di fronte il Palazzo Comunale.
Se vi trattenete anche in serata, andate assolutamente a fare aperitivo in Piazza della Sala, a pochi passi da Piazza Duomo, vero centro della vita notturna pistoiese!

Nel vostro avvicinamento a Viareggio, non dimenticate di fare una puntatina a Montecatini Terme. La città, famosa per gli stabilimenti termali e gli edifici in stile liberty, è una piccola Mecca dello shopping, sia per le grandi griffe che per i marchi più abbordabili.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...