Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

“Avvicinatevi alla Bellezza” alla Fortezza Santa Barbara con NATURART

Lunedì 4 luglio, all’interno di “Estate alla Fortezza”, tavola rotonda e visite guidate in collaborazione con NATURART.

Storia e natura si incontrano all’interno del Bastione della Fortezza Santa Barbara in Piazza della Resistenza a Pistoia. Una fortificazione che caratterizza, da secoli, la nostra città ma che forse, mai prima d’ora, è stata valorizzata al meglio come invece succederà con “Estate in Fortezza”, la rassegna culturale, musicale e di spettacolo che si svolgerà dal 30 giugno al 10 luglio realizzata grazie a Firenze Radioterapia Oncologica Onlus. E la serata di lunedì 4 luglio vedrà protagonista NATURART con una giornata speciale “Avvicinatevi alla Bellezza” organizzata da NATURART, Discover Pistoia e Pistoia Sotterranea con la presenza anche del presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick.

LA FORTEZZA: UN LUOGO DA VALORIZZARE

Si supera il fossato e ci si trova catapultati indietro nel tempo: è questa la sensazione che si prova entrando nella Fortezza. Un luogo che rappresenta un intenso lavoro di architettura cinquecentesca nonostante la prima origine risale al Trecento. Una struttura pensata all’epoca per resistere nel miglior modo possibile ai bombardamenti nemici e che oggi ha bisogno di tornare ad essere un fiore all’occhiello per Pistoia per quanto riguarda natura, arte, storia e cultura. L’iniziativa di “Estate alla Fortezza” va intesa proprio così: Pistoia ha numerose bellezze dal valore inestimabile che spesso, però, non vengono sfruttate al meglio ed allora ci vuole l’impegno di tutti, istituzioni in primis, affinché possa essere una vetrina turistica di grande prestigio in Italia ed in tutto il mondo.

fortezza santa barbara 2 fortezza santa barbara 6

Due scorci dell’interno della Fortezza (foto NATURART/Nicolò Begliomini)

IL PROGRAMMA

Si parte alle ore 18 con le visite guidate alla Fortezza curate da IRSA Pistoia: i prenotati verranno suddivisi in due gruppi con partenza alle ore 18 ed alle 19 e saranno fatti conoscere tutti i segreti nascosti della Fortezza. Dalle 20 alle 20.30 ci sarà il Concerto del Gruppo spontaneo “Borgognoni” che farà da apripista al momento folkloristico del programma. Dalle 20.30 alle 21.15, infatti, si esibiranno gli sbandieratori della Compagnia dell’Orso assieme al Gruppo Storico “La Fenice”.

Dalle 21.15 alle 22 ci sarà la tavola rotonda sul tema “La cultura e la bellezza: una riflessione partendo dall’analisi dell’articolo 9 della Costituzione Italiana”. Di rango i relatori: il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli, il presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, Gianluca Iori direttore di IRSA Pistoia e Valerio Tesi della Soprintendenza dei Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etno-antropologici di Firenze, Prato e Pistoia.

La serata si chiuderà, dalle 22.15, con l’imperdibile concerto della Banda Borgognoni.

Continuativamente, per tutta la durata degli eventi, ci saranno i “Giochi storici” a cura dell’Associazione “Nobiltà e Contado” per i bambini mentre all’interno della Fortezza sarà allestito un punto ristoro.

LE PRENOTAZIONI 

Sarà possibile partecipare alle visite guidate inviando una e-mail all’indirizzo redazione@discoverpistoia.it  oppure telefonando al 335/7771883. Il numero massimo consentito per le visite è di 100 persone e ci si potrà prenotare anche nella giornata di lunedì 4 luglio. 

PER SAPERNE DI PIU’

La Fortezza Santa Barbara raccontata da NATURART

Tutti gli eventi di “Estate in Fortezza” 2016

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed...

NATURART fa 50

Cinquanta, per Giorgio Tesi Group, è un numero decisamente importante: nel 2023 sono stati festeggiati i primi 50 anni di attività e sabato 18...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...