Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

I cento anni di storia della famiglia Corsini

Le Eccellenze Pistoiesi…

 

Il territorio pistoiese è ricco di grandi eccellenze un po’ in tutti i settori e noi vogliamo cercare di raccontarle al mondo intero valorizzandole il più possibile. Per farlo abbiamo scelto di iniziare con qualcuno che quest’anno compie, con grande orgoglio, il compleanno dei 100 anni di attività. L’Azienda Bruno Corsini nasce infatti a Pistoia nel 1918 quando il Cavalier Umberto Corsini, lavorando seguendo rigidamente il principio della “qualità ad ogni costo“, iniziò a produrre nel suo negozio confetti, caramelle e cioccolato.
Da allora la ditta Corsini, fedele alla propria tradizione, ha continuato nel tempo la propria attività continuando con la produzione artigianale dei suoi caratteristici ed eccezionali prodotti tipici.

Vale davvero la pena fare un salto in Piazza San Francesco dove la confetteria-cioccolateria Corsini da quasi un secolo produce la sua cioccolata ed i suoi confetti, famosi in tutto il mondo.
Con cura artigianale e grande amore, la famiglia Corsini si tramanda le ricette tradizionali grazie alle quali ancora oggi i Confetti di Pistoia Corsini – gli Originali – vengono prodotti con gli stessi ingredienti, per poi rivestire le anime di mandorla, nocciola, bacche di cacao, cioccolato, arancio, etc…..

Per chi visita il negozio la prima volta è come entrare in un mondo fatato: ai famosissimi e gustosi confetti, si accompagnano tutte le specialità al cioccolato: tavolette fondenti in vari formati con un leggero aroma di vaniglia e latte, realizzate secondo una ricetta esclusiva, oggi anche nelle versioni a maggior percentuale di cacao e “light” con maltitolo al posto dello zucchero.
Cioccolatini e specialità in pralineria, dai classici bonbons al caffe’ ed ai liquori, fino alle “Rose del Deserto “ con abbinamento ai cereali, passando attraverso le varie miscele di cioccolato aromatizzato e speziato, peperoncino, cannella, noce moscata, spezie orientali etc, fino alle più recenti creazioni nella linea Tartufi e delle Praline all’Aceto Balsamico di Modena.

Infine il prodotto simbolo, insieme ai confetti, della Ditta Corsini, e la torta Panforte Glacè al cioccolato, una delizia assoluta apprezzata da chiunque l’abbia assaggiata anche una sola volta e che rappresenta sempre un regalo gradito ed un dolce ricordo di una visita a Pistoia.
Creata da Bruno Corsini a metà degli anni ‘30, con lo scopo di inventare un prodotto a base di cioccolato e prodotti nazionali, il panforte glacé adesso come un tempo, propone un gusto di sapori antichi in una rivisitata e moderna alchimia.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed...

NATURART fa 50

Cinquanta, per Giorgio Tesi Group, è un numero decisamente importante: nel 2023 sono stati festeggiati i primi 50 anni di attività e sabato 18...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...