Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Il Parco di Pinocchio e il Giardino Garzoni aprono il 1° maggio

 

pinocchio collodi 04

Il Parco Monumentale di Pinocchio e lo Storico Giardino Garzoni  a Collodi riaprono, su prenotazione, il prossimo sabato 1 maggio 2021! Due luoghi di cultura “magici” dove arte, natura e fiaba si intrecciano. Dal 1 maggio, con la Toscana o la provincia di Pistoia in ZONA GIALLA, il Parco Policentrico Collodi-Pinocchio sarà aperto e si potrà visitare prenotando almeno 24 ore prima la visita. La prenotazione è semplice: avviene in automatico con l’acquisto biglietto online su www.pinocchio.it, si può telefonare (dalle 9-13 e dalle 15 alle 19), inviare un sms o un messaggio whatsapp al (+39) 391 356 0436  oppure scrivendo agli indirizzi email: parcodipinocchio@pinocchio.it oppure giardinogarzoni@pinocchio.it

Luoghi d’arte e cultura riconosciuti dal Ministero delle Belle Arti (il Giardino Garzoni è anche Monumento Nazionale), nel borgo di Collodi in provincia di Pistoia si intrecciano arte, architettura, cultura, natura e fiaba; lungo un percorso dedicato a Pinocchio, nel paese conosciuto dal suo autore Carlo Lorenzini che scelse proprio lo pseudonimo Collodi – il nome del paese dove andava in visita e in vacanza dai nonni -per firmare il suo capolavoro letterario: Le Avventure di Pinocchio.

Un luogo magico, pensato per avvicinare i bambini all’arte, anche attraverso il gioco, e dove gli amanti di pittura, scultura, architettura e botanica trovano gli spazi ideali del giardino, che ospita anche una casa delle farfalle, e il percorso monumentale del parco di Pinocchio opera collettiva di Pietro Porcinai, Marco Zanuso, Pietro Consagra, Venturino Venturi… Il tutto sovrastato dall’antico borgo medievale di Collodi Castello, bandiera arancione del touring club.

Per informazioni:

  • dal lunedì al venerdì: 0572 429613 – fondazione@pinocchio.it (Fondazione Nazionale Carlo Collodi)
  • oppure chiamando i numeri per le prenotazioni o usando le email delle prenotazioni.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...