Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Dialoghi sull’Uomo, il programma completo di domenica 29 maggio

Terza e ultima giornata per il festival antropologico.

Sono dieci gli incontri in programma per la giornata conclusiva dei Dialoghi sull’Uomo 2016

Il primo è alle ore 10.30, a cura dell’Associazione culturale Artemisia: “Il gioco di Pistoia. Caccia ai tesori nascosti della città” vi porterò alla scoperta di alcune delle peculiarità meno conosciute della città.

Alla stessa ora Marco Dotti parlerà de “La corruzione del Gioco” nella sala del Teatro Bolognini.

Dopo Artemisia, Piazza Duomo lascia il suo spazio a Anna Oliverio Ferraris con “Giocare per imparare a vivere. Il valore del gioco nell’infanzia” (ore 11.30).

Qualche ora di interruzione è poi è la volta di Antonella Sbrilli, docente di storia dell’arte contemporanea alla Sapienza di Roma con “Sguardi dell’arte sul gioco”, alle 15.00 al Bolognini.

Luca De Biase, giornalista del IlSole24Ore e docente della Bocconi, parlerà de “ll gioco nell’infosfera: il dominio dei videogiochi” presso la sala Maggiore del Comune alle 16.00, mezz’ora più tardi Stefano Bartezzaghi e Davide Tortorella saranno i relatori di “Giochi incrociati” in Piazza della Sapienza.

Adriano Favole alle 17.30 racconterà la “Tombola! Il gioco e la creatività culturale” in Piazza Santo Spirito, mentre uno dei più grandi calciatori italiani, Marco Tardelli, in compagnia di Bruno Barba e Sara Tardelli presenta “L’importante è giocare: i valori dello sport” (18.30, Piazza Duomo).

La quarta edizione dei Dialoghi sull’Uomo si conclude con la proiezione del film “Lo spaccone” per la regia di Robert Rossen (ore 20.00, Teatro Bolognini).

Per il programma completo consultare www.dialoghisulluomo.it.  

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...