Due visite guidate col Centro Padule di Fucecchio: Le Morette e Barco Reale

Venerdì 24 e domenica 26 giugno doppio appuntamento con le visite del Centro RDP Padule di Fucecchio.

L’importante è non avere paura del buio e non essere troppo affaticati di fronte ad una camminata in qualche sentiero più impervio e sotto il sole. Superati questi due “effetti collaterali”, ecco che le visite guidate organizzate dal Centro RDP Padule di Fucecchio per venerdì 24 e domenica 26 giugno possono davvero fare al caso vostro.

Si parte di venerdì sera, in piena estate, dal Centro Padule di Fucecchio di Castelmartini: una escursione al calar della giornata ed anche nel bel mezzo del buio per vedere panorami suggestivi ed ascoltare i suoni della natura caratterizzati dalle numerose specie di uccelli presenti in Padule. Si prosegue, poi, la domenica mattina con il viaggio lungo il San Baronto, un po’ più difficile come livello di percorso, ma sicuramente affascinante e che alla fine prevede anche una importante degustazione di olio.

LE MORETTE CASTELMARTINI

Un itinerario suggestivo, che inizia nel tardo pomeriggio e si chiude con il buio totale. La prima esperienza è quella del birdwatching, particolarmente indicato per i bambini dai punti di avvistamento presenti in Padule: si possono osservare ed imparare a conoscere aironi, anatre e tante altre specie.

Quando, poi, la luce del sole viene sostituita da quella della luna e delle stelle, ecco che gli occhi tendono a riposarsi e si esalta l’udito in cammino: i canti dei passeri, la voce gracchiante delle nitticore. Per finire, l’immancabile passaggio dal Bosco di Chiusi per imparare a riconoscere i canti di specie notturne come allocco, gufo fino al misterioso succiacapre.

Orario: venerdì 24 giugno ore 19-22

BARCO REALE LAMPORECCHIO

La visita parte da San Baronto, un luogo di totale relax per oramai migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo e che regala un panorama unico visto che da una parte si possono ammirare le bellezze della Valdinievole e dall’altra quelle della piana pistoiese fino a Firenze. L’itinerario prevede l’attraversamento del Barco Reale, la riserva di 4000 ettari istituita da Ferdinando II de’ Medici per la caccia nel Granducato e dove si trovavano lepri, cinghiali, daini, uccelli e persino orsi. Durante l’escursione si potrà ammirare un tratto ben conservato del muro che delimitava l’area.

Al termine del percorso verrà offerta gratuitamente una degustazione di olio, una delle grandi ricchezze del territorio, a cura della “Strada dell’olio e del vino del Montalbano – Le colline di Leonardo”.

Orario: domenica 26 giugno 9-12

 

Info utili:

prenotazione obbligatoria presso Centro RDP Padule di Fucecchio 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it.

PADULE

More from Discover Pistoia

Una città per parlare nella notte bianca della Biblioteca San Giorgio

Grande evento sabato 9 aprile con la “Notte Bianca” della San Giorgio:...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *