Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Ecco gli scatti vincitori del contest “Fotografa Pistoia dal Campanile”

Chiusi i termini per votare al Contest di Discover Pistoia: lo scatto con più “like” è di Franca Hong. I quattro più cliccati saranno inseriti nel prossimo numero di NATURART.

16 partecipanti, 198 “like” complessivi arrivati nella “app” creata per l’occasione sulla pagina Facebook di Discover Pistoia. Alla fine ad aggiudicarsi il titolo di foto più votata del Contest “Fotografa Pistoia dal Campanile” è stata Franca Hong che ha partecipato con due suoi scatti ottenendo risultati molto importanti.

Un Contest che si era aperta ad inizio mese di maggio subito dopo la presentazione dell’ultimo numero di NATURART, la rivista trimestrale della Giorgio Tesi Group distribuita in 54 paesi nel mondo, con la collaborazione del gruppo Facebook “Non sei di Pistoia se…”. E, come annunciato in quella occasione, i primi tre più votati saranno inseriti in una apposita pagina del prossimo numero della rivista che dovrebbe essere presentata nella seconda metà del mese di luglio.

contest 13 contest 16

Gli altri scatti dei partecipanti che finiranno sul prossimo numero di NATURART: a sinistra lo scatto di Simone Magli, a destra quello di Rita Paccosi

Oltre a Franca Hong, quindi, salgono sul podio anche Rita Paccosi e Simone Magli. Ognuno di loro, così come tutti gli altri partecipanti, hanno dato una visione particolare della Capitale Italiana della Cultura dall’alto. Da quei 66 metri ed oltre 200 scalini che separano il selciato di piazza Duomo dall’ultima guglia del Campanile: da lassù la visione della città è unica, appagante, rilassante e che apre la fantasia per scorci meravigliosi su Pistoia, e non solo il suo centro storico.

Da lassù i partecipanti al Contest hanno scattato la loro fotografia e con quella hanno partecipato: chi ha pensato più a mettere in mostra i monumenti della piazza, chi ha sfruttato un particolare del Campanile per trovare il giusto scorcio sulla città, chi ha aspettato una particolare tonalità di colore del cielo per lasciare il proprio segno. Ognuna di queste persone ha, e si è, regalato un punto di vista esclusivo su Pistoia Capitale Italiana della Cultura.

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...