L’Ecomuseo si presenta

ecomuseo-ghiacciaia-discoverpistoia

Immergersi nella natura e nel passato, respirare gli odori della pioggia asciugata dal sole, dell’acqua che scorre fresca nei torrenti, del verde intenso di cui si colora l’abete rosso…

Un ambiente essenziale, dove l’acqua e il bosco hanno fornito materia prima ed energia, utilizzata dagli abitanti per impianti produttivi semplici ma ingegnosi come le ferriere, le ghiacciaie e i molini.

L’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, attivo dal 1990, è un insieme di 6 itinerari all’aperto composti da musei, poli didattici e manufatti storici che vi permetteranno di conoscere la Montagna attraverso i segni che il rapporto fra uomo e ambiente ha lasciato durante secoli di storia.

Ma che cos’è un ecomuseo? Un ecomuseo, diversamente da un normale museo, non è circondato da mura o limitato in altro modo, ma si propone come un’opportunità di scoprire e promuovere una zona di particolare interesse per mezzo di percorsi predisposti, di attività didattiche e di ricerca che si avvalgono del coinvolgimento in prima persona della popolazione, delle associazioni e delle istituzioni culturali.

In quest’ottica quindi, è la comunità stessa di un territorio, ad essere l’ecomuseo.

Ecomuseo della Montagna Pistoiese

Il 22 novembre 2011 è nata l’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese che gestisce tutto il sistema e ha sede in Palazzo Achilli, Piazzetta Achilli 7, Gavinana (PT). L’Ecomuseo organizza laboratori didattici con personale qualificato e ospita numerosi visitatori per un totale complessivo di circa 15000 presenze all’anno.

Fidatevi, ne rimarrete affascinati!

www.ecomuseopt.it

More from Discover Pistoia

Le riflessioni di Giaccherino

Ciclo di incontri sul tema della luce al Convento.
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *