Ferragosto in montagna con l’Ecomuseo

Non sapete cosa fare sabato 15 agosto? Qui trovate “qualche” iniziativa che potrebbe fare al caso vostro!

ore 10.00-12.00 e 16.00-18.00 – Mostra “da Gavinana a Darkwood. La vita a fumetti di Moreno Burattini”. Ingresso libero. Palazzo Achilli, Gavinana.

ore 15.00 (ritrovo a Ponte a Rigoli) e 17.00 (ritrovo all’Insediamento medievale) – Visite guidate all’Insediamento medievale e riserva naturale di Acquerino.

ore 16.00 – Apertura e visita didattica al Museo e Giardino didattico del Ferro. Pontepetri.

ore 16.00 e 17.30 (ritrovo al Molino di Berto) – Passeggiata lungo il percorso della Castagna e la Via del Carbone. Orsigna.

ore 16.00 – “Una herba, unus odor. L’essenza, l’anima delle piante.” Conferenza a cura di Paolo Luzzi all’Orto Botanico Forestale di Abetone. Costo € 5,00 (compresa visita guidata all’orto).

ore 16.30 e 17.45 (ritrovo alla pensilina dell’Ecomuseo nel parcheggio di Le Piastre) – Visite guidate alla Ghiacciaia della Madonnina. Le Piastre.

 ore 17.00 – Dimostrazione di battitura del ferro alla forgia nella Ferriera di Maresca a cura del mastro ferraio Fabiano Borgognoni. Maresca.

ore 17.30 – Visita guidata all’organo Testa-Agati, eccellenza dell’arte organaria sulla Montagna Pistoiese. Successivamente concerto. Popiglio.

 

Per info e prenotazioni

Tel. 0573 974671

Numero Verde 800 974102

Fax 0573 974675

ecomuseo@provincia.pistoia.it

www.ecomuseopt.it

Pagina Facebook “Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese”

More from Discover Pistoia

Vivere lungo i binari

Mia madre era lucchese, di San Concordio poco fuori porta Elisa, proprio...
Read More