Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

Serravalle Jazz 2015

La quattordicesima edizione si svolgerà il 30/31 agosto e 1 settembre 2015 alla Rocca di Castruccio.

European Sound è il titolo con cui la manifestazione si consacra al Jazz Europeo, protagonista del denso programma che si snoda tra seminari pomeridiani all’Oratorio della Vergine Assunta e concerti serali en plein air alla Rocca di Castruccio, a Serravalle Pistoiese, borgo collinare svettante con le sue torri medievali immerse nella natura. 

Serravalle Jazz è organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia in collaborazione con il Comune di Serravalle Pistoiese ed ha la direzione artistica di Maurizio Tuci. 

Ogni evento è a ingresso libero. 

 

A seguire il programma dettagliato: 

DOMENICA 30 AGOSTO  

Ore 18:00 

Oratorio della Vergine Assunta 

“Django Reinhardt, il genio zingaro che ha fondato il jazz europeo” 

Seminario di FRANCESCO MARTINELLI 

Ore 21:00

Rocca di Castruccio 

DIMITRI GRECHI ESPINOZA 

a seguire 

BARGAJAZZ BIG BAND 

direttore MARIO RAJA 

Omaggio a John Taylor 

Ospite DIANA TORTO 

 

LUNEDÌ 31 AGOSTO 

Ore 18:00

Oratorio della Vergine Assunta 

“La classe di Renato Sellani” 

Seminario di MAURIZIO TUCI 


Ore 21:00

Rocca di Castruccio 

MAURIZIO GERI SWINGTET 

MAURIZIO GERI 

LUCA GIOVACCHINI 

MICHELE MARINI 

GIACOMO TOSTI 

NICOLA VERNUCCIO 

Ospite CLAUDIA TELLINI 

a seguire 

THE ROAR AT THE DOOR 4ET 

FRANCESCO BEARZATTI 

MAURO OTTOLINI 

RAFFAELLO PARETI 

WALTER PAOLI 

Ospite d’onore NGUYEN LÈ 

 

MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 

Ore 18:00

Oratorio della Vergine Assunta 

“Musica dal profondo. Viaggio alle origini ancestrali della musica” 

Seminario di STEFANO ZENNI 


Ore 21:00

Rocca di Castruccio 

Premio Renato Sellani 

a Alessandro Lanzoni 

a seguire 

ALESSANDRO LANZONI 

Ricordando Renato 

a seguire 

NICO GORI QUARTET 

NICO GORI 

ALESSANDRO LANZONI 

GABRIELE EVANGELISTA 

STEFANO TAMBORRINO 

Ospite d’onore FLAVIO BOLTRO 

 

I concerti sono garantiti anche in caso di pioggia, ma si svolgeranno in sedi diverse, sempre comunque nel centro di Serravalle Pistoiese. 

È previsto un servizio gratuito di bus navetta (parcheggio Masotti/Serravalle Paese) per tutte le serate dalle ore 20.30 alle ore 00.30. 

www.fondazionecrpt.it/serravallejazz.html

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...

Tanti eventi per il weekend dell’Immacolata

Dalla lirica in strada ai mercatini, dallo spettacolo di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi dal Campanile è una tradizione che ormai va avanti da 31 anni e ha come...