Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Franchi Bonsai entra nella grande famiglia Giorgio Tesi Group

Giorgio Tesi Group, azienda vivaistica leader in Europa per produzione di piante ornamentali, dimensioni e superficie coltivata, con sede a Pistoia e 4 filiali situate a Grosseto, Orbetello (Gr), Piadena (Cr) e San Benedetto del Tronto (AP ) dove produce tutte le specie e le varietà di piante richieste dal mercato italiano, europeo ed extra europeo – che poi esporta in più di 60 paesi del Mondo – comunica di aver recentemente portato a termine l’acquisizione di FRANCHI BONSAI, azienda pesciatina da oltre 40 anni punto di riferimento a livello internazionale nella produzione e nella commercializzazione di bonsai, pre bonsai e macro bonsai oltre a vasi, attrezzi e accessori specifici per la cura e la manutenzione degli stessi.

Siamo molto soddisfatti – ha detto Fabrizio Tesi, legale rappresentante di Giorgio Tesi Groupper l’ingresso nella nostra grande famiglia di un’azienda storica e conosciuta a livello internazionale come Franchi Bonsai, che rappresenta certamente una delle eccellenze espresse dal nostro territorio. C’è grande voglia di crescita e la nostra idea è quella di rilanciare con forza questo prestigioso marchio a partire dalla riapertura al pubblico in programma nel week end del 15 – 16 luglio prossimi durante il quale oltre all’apertura dello show room aziendale – dove sarà possibile anche ammirare la collezione storica –  intendiamo rendere nuovamente attivi una serie di importanti servizi come la vendita al pubblico di bonsai di ogni provenienza, età e costo, il ricovero dei bonsai, l’affitto degli esemplari, la manutenzione a domicilio e la realizzazione di giardini giapponesi. Desidero, infine, ringraziare la famiglia Franchi e in particolare la signora Nara, per la fiducia riposta nel nostro progetto di rilancio e di consolidamento del brand, che guarda con grande attenzione allo sviluppo di future strategie commerciali sia in Italia che nel Mondo.

Nata nel 1937, l’azienda della famiglia Franchi si specializzò in un primo momento nella floricoltura, tenendo sempre in dovuto conto il vivaismo olivicolo, che ebbe un forte impulso a seguito della gelata del 1956 che distrusse quasi tutti gli oliveti dell’Italia centrale. Proprio dal bonsai di olivo è iniziata la difficile e coraggiosa strada intrapresa da Costantino Franchi verso la produzione di bonsai, fino ad allora praticata su larga scala soltanto in Giappone e in Cina, seguendo antiche tradizioni millenarie. Nel corso degli anni e dei numerosi viaggi in Cina, Taiwan e Giappone, attraverso i quali vennero stabilite con quelle lontane realtà produttive rapporti di collaborazione tuttora operanti, Costantino iniziò ad acquisire una serie di esemplari, diventati nel tempo una collezione di bonsai unica nel suo genere.

Franchi Bonsai continua la propria attività nella sede storica di Ponte all’Abate, dove si trova lo show room con tutto l’assortimento di Bonsai dell’azienda e nel quale, accanto alle essenze autoctone coltivate in proprio, si possono trovare specie esotiche di provenienza giapponese e cinese. Nel vivaio, di circa 4 ettari di superficie, vengono invece coltivate le piante destinate a trasformarsi, dopo lunghi anni di lavorazione, in autentici capolavori in miniatura.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...