Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Gli Indiani d’America sbarcano a Pistoia

La cultura Sioux in esposizione nelle Sale Affrescate di Palazzo Comunale dal 15 aprile al 2 maggio.

Cosa ci fanno gli indiani d’America a Pistoia? E soprattutto, perché hanno scelto la nostra città per farsi conoscere in Italia? Sono domande alle quali troverete risposta visitando “Wolakota 2016 – Older than America”, una mostra etnografica sui popoli aborigeni nordamericani che dal 15 aprile al 2 maggio troverà spazio nelle Sale affrescate del Palazzo Comunale in Piazza del Duomo a Pistoia. Incontri, esposizioni e workshop per un approfondimento a 360 gradi sulla cultura di un popolo che da sempre ha destato grande fascino.

A Pistoia una mostra del genere è decisamente innovativa e la città del Micco è stata scelta anche in funzione del protocollo di amicizia firmato nel 1995 dal Comune e dalla Provincia di Pistoia con la Nazione Lakota Sioux. Le collezioni esposte nelle Sale affrescate sono di proprietà di Sergio Susani, uno dei massimi esperti della cultura dei nativi americani, e Alessandro Martire Brings Plenty, membro onorario della Nazione Lakota Sioux.

All’interno della mostra, oltre alle collezioni esposte, ci saranno anche dei cimeli di importanza mondiale come i manufatti realizzati per il film “Balla coi Lupi” e la pistola originale Remington calibro 44 attribuita a Tom Custer, fratello del Colonnello generale George Armstrong Custer, rinvenuta negli scavi del 1935 a Little Big Horn.

Parteciperanno all’evento ospiti come Chief Leonard Crow Dog Junior, uno dei capi del governo tradizionale Lakota Sioux, Cathy Smith, autrice dei costumi per “Balla coi lupi” per cui ha ricevuto anche una nomination agli Oscar, Frederick Thomas Haukaas, artista Lakota Sioux. La mostra di Pistoia servirà anche come punto base per la comunità Lakota Sioux che il 17 aprile, come già successo con la Città di Giano, firmerà un nuovo patto di amicizia con Greve in Chianti. Gli eventi saranno accompagnati da canti tradizionali con il tamburo di bisonte.

La mostra verrà inaugurata il 15 aprile e chiuderà il 2 maggio, aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 18.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...