Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

I Crocefissi del Ceppo in un libro di Trinci Graziano

Il 22 marzo sarà presentato il volume realizzato con il contributo della Fondazione Giorgio Tesi Onlus.

Per un inventario e una lettura iconografica dei CROCEFISSI DEL CEPPO” è il titolo di una ricognizione fra le opere d’arte conservate nell’ex complesso ospedaliero del Ceppo di Pistoia curato da Graziano Trinci.

Una presentazione che si svolgerà martedì 22 Marzo 2016 alle ore 17.30 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile di Pistoia.

Tutti conoscono quella che è l’importanza artistica per la città di Pistoia dell’antico Ospedale del Ceppo, esportato in tutto il mondo grazie anche alle formelle della Misericordia del Fregio Robbiano. Ma c’è di più e questo “plus” viene analizzato al meglio in questo libro. Perché, nel corso dei secoli, la carità e la religione in un luogo come l’ospedale sono aspetti che non possono mancare, diversi ordini religiosi vi hanno prestato il loro servizio e già dall’Ottocento fu eretta una vera e propria Parrocchia, vale a dire Santa Maria delle Grazie.

In tutto, nel volume, vengono descritte 25 Croci in tutto il suo splendore ed analizzando il loro carattere fondante: sono destinate al culto e trasmettono in forme non verbali il messaggio delle Sacre Scritture.

“Questa appassionata e puntuale ricerca di Graziano Trinci sui Crociffisi del Ceppo mi ha colpito ed interessato – il commento del presidente della Fondazione, Fabrizio Tesi – e lo stesso Comitato di Indirizzo della Fondazione Giorgio Tesi Onlus lo ha approvato all’unanimità. La stampa di questo pregevole lavoro ha lo scopo sia di far conoscere questo straordinario patrimonio artistico e storico di Pistoia, che per raccogliere offerte da destinare alla Caritas Diocesana di Pistoia in favore dei più bisognosi”.

All’evento interverranno: Fabrizio Tesi, presidente della Fondazione Giorgio Tesi Onlus, il vescovo di Pistoia Mons. Fausto Tardelli, l’autore Trinci Graziano e il direttore della Caritas diocesana, Marcello Suppressa.

Il libro è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Giorgio Tesi Onlus e le offerte raccolte con la vendita saranno devolute alla CARITAS DIOCESANA.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...