Il diario del Luglio: quattro chiacchiere con…il sindaco Samuele Bertinelli

Il mese dei festeggiamenti jacopeii salutato dal sindaco Samuele Bertinelli.

Incontro il Sindaco Bertinelli nel suo ufficio a Palazzo di Giano. Una stanza accogliente ed essenziale, nella quale fanno bella mostra di sé alcuni riconoscimenti attribuiti a Pistoia, che già dicono tanto del valore di questa piccola, grande città.

Chiedo subito al Sindaco quali sono i tratti distintivi di questa edizione 2016 del luglio pistoiese ormai alle porte. Bertinelli non ha dubbi: i tratti peculiari di quest’anno sono soprattutto due.

“Il primo, la Giostra dell’Orso. Sarà una Giostra caratterizzata da una accresciuta attenzione per la sicurezza di fantini e cavalli, sia nella fase di preparazione dei cavalli e della pista, sia in fase di svolgimento della gara. Abbiamo infatti ridotto ulteriormente l’incidenza della velocità nel punteggio e privilegiato invece la precisione nel colpire, con un punteggio ben graduato a seconda della precisione del colpo tirato dal fantino. Il nuovo regolamento della Giostra è stato vagliato dalla Federazione del CONI Fitetrec – Ante che ha aiutato, tra l’altro, ad individuare le caratteristiche fisiche dei cavalli più adatte alla pista e alla nuova forma di gara. Tutto ciò è stato possibile grazie ad un lavoro lungo e complesso che ha coinvolto la città, e i rioni in particolare, e che consente oggi di far percepire ai cittadini pistoiesi la Giostra come un patrimonio maggiormente condiviso.
Questa edizione del PistoiaFestival, poi, precede e anticipa quella che si svolgerà nell’anno della Capitale Italiana della Cultura. Nella prima metà del mese di luglio si terranno a Pistoia almeno dieci concerti, alcuni come unica data italiana; non solo, i pistoiesi e i tanti turisti e visitatori della città potranno tornare a godere, nelle sere estive, di uno degli spazi pubblici più belli della città, la Fortezza Santa Barbara, che vogliamo torni a essere, stabilmente, un palcoscenico a disposizione della comunità.”

samuele bertinelli

Il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli (foto Filippo Basetti)

Chiedo allora a Bertinelli qual è, dal suo osservatorio, il rapporto dei cittadini con il Pistoia Festival. Dopo averci pensato alcuni momenti, il Sindaco risponde con un sorriso…

“È un rapporto forte. Spesso polemico, forse, come si conviene ai pistoiesi, ma segnato da una grande passione per la propria città. In questi anni da Sindaco ho imparato a conoscere sempre di più e meglio il mondo del volontariato culturale, che, come è ovvio, vive nel mese di luglio una stagione particolarmente intensa. Il lavoro che abbiamo svolto con i Rioni, per esempio, passato attraverso un confronto serrato, a tratti anche aspro, ha prodotto una maggior consapevolezza in tutti noi delle potenzialità che Pistoia esprime. E in vista del 2017 vogliamo portare questo in dote: non i grandi eventi, non i progetti faraonici slegati dal territorio, ma una città pronta a farsi conoscere al mondo intero per la sua sobrietà, per la qualità della proposta culturale, per un rapporto intenso fra la città, il suo patrimonio storico-artistico, e chi ogni giorno la vive. Questo siamo, e per questo vogliamo farci conoscere. E per questo i turisti stanno già arrivando a Pistoia. I flussi turistici hanno già registrato aumenti molto sensibili, ed ancora non è il “nostro” anno!”

Mentre esco dalla stanza, è impossibile non gettare un occhio su Piazza del Duomo. E’ scesa la sera. Una sera quieta e composta, con le luci che illuminano il Campanile, il Battistero, il Duomo. E Pistoia è proprio bella, in attesa di festeggiare il suo Patrono.

chiara

Mi chiamo Chiara Innocenti e sono nata a Pistoia il 17 aprile 1977. Dopo la laurea in Legge all’Università di Firenze, sono stata Assessore alla Cultura della Provincia di Pistoia dal 2009 al 2012. Attualmente lavoro presso Uncem Toscana, dove mi occupo di Politiche Giovanili.

More from Discover Pistoia

Toy Camera & Fine Art Korner

Venerdi 16 febbraio dalle ore 19.00 presso Matteotti Studio di Agliana, l’appuntamento...
Read More