Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Il lancio del video e del primo libro su #Pistoia17: un grande successo

400 persone hanno partecipato all’evento organizzato da NATURART e Discover Pistoia presso la Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas.

Orgogliosi e pronti per essere un veicolo importante di promozione turistica e territoriale in vista di #Pistoia17. E’ questo quello che ci lascia la splendida presentazione del primo libro su “Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017” che si è tenuta venerdì 9 dicembre presso la Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas, un nuovo appuntamento con “Avvicinatevi alla Bellezza – Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 raccontata da NATURART”.

400 persone hanno voluto vedere da vicino il lancio del video ufficiale di #Pistoia17 oltre alla presentazione del primo libro su Pistoia Capitale, del numero 23 di NATURART e del calendario speciale che la Giorgio Tesi Group ha realizzato in vista del 2017. Un evento che ha visto una partecipazione intensa ed unica da parte dei pistoiesi che hanno affollato una delle più belle chiese della nostra città per un evento insolito per la location.

Un modo per conoscere il contributo che la Giorgio Tesi Group, con la rivista NATURART ed il portale web Discover Pistoia, ha voluto fornire in vista dell’anno da “Capitale”, un impegno che sicuramente non si fermerà con questo primo evento e con il lancio del video ufficiale.

A dare la benedizione ufficiale le massime autorità istituzionali, dal sindaco Samuele Bertinelli all’assessore regionale Federica Fratoni passando per i consiglieri regionali Massimo Baldi e Marco Niccolai, il vice-presidente della Fondazione Caript, Giovanni Palchetti, il vescovo di Pistoia monsignor Fausto Tardelli con Fabrizio Tesi e Marco Cappellini in rappresentanza della Giorgio Tesi Group. 

Ma il successo e l’apprezzamento dei nostri lettori e degli appassionati NATURART non si è limitato al grande numero di presenti in Chiesa. Come potete vedere, il post con il video ufficiale di #Pistoia17 ha avuto oltre 42.000 visualizzazioni con quasi 200.000 persone raggiunte (cifre davvero notevoli) che si sommano alle circa 110.000 raggiunte sul profilo ufficiale di Pistoia Capitale Italiana della Cultura. Una grande attenzione per questo evento che si sta avvicinando a passi spediti.

screen intoscana 

Anche sui canali di Fondazione Sistema Toscana il video ha avuto un notevole successo

MODALITA’ ACQUISTO LIBRO

Vi ricordiamo che il libro è in vendita presso la sede della Giorgio Tesi Group in via di Badia oppure in tutte le librerie del centro storico di Pistoia al prezzo di 20 euro. Per chi risiede fuori comune o provincia, c’è la possibilità di acquistarlo online tramite la piattaforma PayPal.

Qui tutte le istruzioni per l’acquisto online.

Il video ufficiale di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 (dal canale YouTube di Discoverpistoia.it)

redazione discover

 

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

aprile, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...