Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Se Pistoia si ferma per il suo santo

Una giornata all’insegna della Storia cittadina e delle celebrazioni del Patrono della Città.

Si inizia alle ore 9.00 con il Corteggio storico che sfilerà attraverso le vie del Centro per confluire nella Cattedrale e seguire la Messa delle ore 11.00, nel corso della quale saranno letti i proclami in onore a San Jacopo.

A seguire, alle ore 15.30, sarà il momento della riflessione, con il Convegno dal titolo “Pistoia, una città dedicata a San Jacopo”, nel corso del quale la storica Lucia Gai ripercorrerà le origini del Culto jacopeo a Pistoia.

Un filo rosso che unisce la comunità pistoiese a quella di Santiago: due comunità che si incontreranno nel corso di una cerimonia ufficiale presso il Palazzo Comunale di Pistoia alle ore 17.30.

A seguire, per le vie del Centro Storico sarà possibile assistere alla processione della Reliquia del Santo, che segnerà il momento conclusivo di una giornata intensa, nel corso della quale Pistoia e i suoi cittadini ricorderanno le proprie radici storiche e spirituali: una Comunità che riscopre se stessa, fra storia e tradizioni.

 

Chiara Innocenti

chiara

Mi chiamo Chiara Innocenti e sono nata a Pistoia il 17 aprile 1977. Dopo la laurea in Legge all’Università di Firenze, sono stata Assessore alla Cultura della Provincia di Pistoia dal 2009 al 2012. Attualmente lavoro presso Uncem Toscana, dove mi occupo di Politiche Giovanili. 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed...

NATURART fa 50

Cinquanta, per Giorgio Tesi Group, è un numero decisamente importante: nel 2023 sono stati festeggiati i primi 50 anni di attività e sabato 18...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...