INTERFERENZE City Poster all’Incontrario

Un momento della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa. Presenti Antonella Carrara, Nicolò Begliomini, il Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e Romina Breschi.

 

Presentata il 2 ottobre alle 11.30 con una conferenza stampa  presso la sede de L’Incontrario “INTERFERENZE City Poster all’Incontrario”, l’iniziativa che nelle prime due settimane di Ottobre vedrà diventare alcune vie e piazze del centro storico della nostra città una sorta di mostra “open air”, un’invasione di immagini create con i disegni e le frasi dei ragazzi de L’Incontrario, un laboratorio/bottega in cui lavorano artisti e ragazzi con disabilità.

Le immagini raccontano con leggerezza e ironia un universo sensibile di pensieri e parole in libertà.

Piccole riflessioni, modi di dire e “pillole di saggezza” consegnate con spontaneità a chiunque ascolti e accompagnate da disegni di forte impatto visivo, immediati e semplici come soltanto chi si esprime in assoluta libertà può realizzare.

 

Difficile non sorridere trovandosi di fronte a queste immagini, i poster realizzati sorprendono il passante regalando un attimo di buonumore a chiunque si soffermi a guardarli.

L’idea della mostra INTERFERENZE City Poster all’Incontrario nasce ed è supportata dalla collaborazione tra L’Incontrario, il Comune di Pistoia, Naturart, Discover Pistoia e Giorgio Tesi Group.

Copie dei poster realizzati per la mostra sono in vendita presso L’Incontrario, Via Pacini, 34 Pistoia.

I lettori di Discover Pistoia che si presentano con la copia di Ottobre e acquistano un poster, riceveranno in omaggio un segnalibro.

 

 

Cos’è l’ incontrario

L’INCONTRARIO è una bottega di artisti e artigiani creata da San Lorenzo Hand Made – un’associazione di promozione sociale che nasce come progetto di integrazione lavorativa e inclusione sociale per persone con disabilità –  in collaborazione con la Cooperativa sociale Gli Altri , dove lavorano insieme artisti, educatori e ragazzi con disabilità con l’intento di valorizzare e potenziare la capacità creativa di ciascuno attraverso il lavoro di grafica, ceramica e pittura/oggettistica. Ad oggi i ragazzi impegnati nell’attività a L’Incontrario sono 19 e il progetto prevede la compartecipazione delle famiglie come sostegno all’attività laboratoriale.

L’Incontrario tesse i suoi legami con il mondo artistico del territorio attraverso iniziative come “L’Artista Ospite, una serie di incontri con “artisti speciali”, personalità affini nella ricerca, sensibili a trasmettere saperi e competenze ai ragazzi che sanno tradurre e restituire con un linguaggio spontaneo e immediato, come Aleandro Roncarà e Daniele Capecchi, che lo scorso inverno con grande generosità e delicatezza hanno tenuto un pomeriggio di laboratorio tematico intorno ad una loro opera creata appositamente per l’occasione, presentata al pubblico nello stesso giorno e messa in vendita a L’Incontrario.

L’interno della bottega/laboratorio L’Incontrario di Via Pacini a Pistoia.

Una scommessa per il futuro

L’Incontrario realizza oggetti in ceramica, pitture, collages e oltre alle proprie creazioni sviluppa progetti grafici personalizzati per clienti esterni, realizzati con grande cura grazie alla collaborazione tra i ragazzi e gli artisti, con il paziente e prezioso supporto degli educatori della Cooperativa Gli Altri.

Partecipano direttamente al progetto lavorando a fianco dei ragazzi tutti i giorni, le educatrici Sara Balducci, Alessandra Aiuti e Tommaso Sforzi – in doppia veste di artista/educatore – oltre a alcune persone che prestano volontariamente il loro tempo a favore di un progetto che è un’entusiasmante scommessa per il futuro di diverse persone, fondato sulla dignità del lavoro.

 

Per info:

L’INCONTRARIO Via Pacini, 34 51100 Pistoia

0573 1780937 info@lincontrario.org

www.lincontrario.org

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
SAN LORENZO HAND MADE

More from Discover Pistoia

Quality care for the environment

A five-year course to form a new generation of experts to 360...
Read More