Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

La bontà dei funghi a Cutigliano

Diciassettesima rassegna micologica di qualità per il comune montano.

I funghi sono uno dei prodotti autunnali più amati: il loro profumo, i piatti che si possono preparare, i sapori delicati, da sempre li rendono uno degli alimenti più apprezzati dagli italiani e ovvimente dai pistoiesi.

La nostra bella provincia, così verde e rigogliosa, è molto generosa nella produzione di queste prelibatezze, che saranno protagoniste di una rassegna micologica nel centro di Cutigliano sabato 10 e domenica 11 ottobre, e ancora domenica 18 ottobre.

Cosa ci sarà?

La mostra avrà al centro i tanto amati funghi, che oltre a essere degustati saranno oggetto di preparazioni culinarie e mercatini.

Il programma nel dettaglio sarà così organizzato:

Sabato 10 ottobre

Ore 09.00 Escursione micologica nella Foresta Biogenetica con ritrovo in Loc. Pianaccia a Pian di Novello – Cutigliano (PT) con l’Associazione Agaricwatching.

Nel pomeriggio allestimento e apertura della Mostra Micologica nella Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani di Cutigliano.

I ristoranti di Cutigliano proporranno a tutti i presenti menù ricchissimi menù a base di funghi.

Domenica 11 ottobre

Dalle ore 10.00 Mercatino per le vie del Borgo e apertura della Mostra Micologica nella Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani di Cutigliano.

Alle ore 10.00 Convegno micologico ” I funghi di Cutigliano e Abetone” a cura dei micologi Daniele e Massimo Antonini.

Dalle ore 12.30 Apertura del Percorso Gastronomico a base di funghi (€ 15.00 a coupon) e dalle ore 15.00 Musica per le vie del Borgo.

Alle ore 17.00 Premiazione nel Palazzo dei Capitani de:” Il Cesto più coreografico”, ” Il fungo più raro” “Il fungo più spettacolare”. a seguire premiazione del “Concorso delle Vetrine”.

Domenica 18 ottobre

Dalle ore 10.00 Mercatino per le vie del Borgo.

Dalle ore 12.30 Apertura degli Stand Gastronomici.

Alle ore 16.00 Estemporanea mico-gastronomica “Spadellando sotto la Loggia” con cuochi Professionisti.

Dalle ore 12.30 Apertura degli Stand Gastronomici.

La giornata Bandiere Arancioni

Cutigliano, come membro da molti anni delle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano, festeggia domenica 11 ottobre la giornata dedicata a queste località.

Con l’aiuto e il sostegno della Pro Loco di Cutigliano e di Pian degli Ontani e del Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese, il Comune proporrà dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 17.00 una visita guidata gratuita ai punti più pittoreschi della centro cittadino, con ritrovo fissato di fronte al Palazzo Comunale. 

Dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00 si terrà anche una visita guidata al Museo della Gente dell’Appennino di Rivoreta, mentre dalle 10.00 alle 12.00 sarà possibile immergersi nella Riserva Naturale Biogenetica di Pian degli Ontani.

Non resta che prepararsi a vivere con il partner o con la famiglia un fine settimana all’insegna del buon vivere montano!

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...