Ultime notizie:

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Ultime notizie:

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...

A PISTOIA LE RELIQUIE DI SANTA BERNADETTE

A partire dalla sera di venerdì 14 febbraio fino...

La città del Natale

Siamo arrivati alla terza edizione della Città del Natale a Montecatini Terme, una manifestazione che ha poco i tratti dell’evento e molto più quelli di una specifica identità turistica.

Da alcuni anni il mondo dell’imprenditoria si è rivolto a Montecatini Terme come territorio fertile per lo sviluppo di un segmento particolarmente sviluppato e diffuso, quello del turismo e dell’intrattenimento per famiglie: la Città del Natale nasce infatti a seguito dell’importante impulso de La Casa di Babbo Natale, una impressionante avventura imprenditoriale Toscana che ha segnato il passo in tutta Italia, e che ancora oggi è il motore trainante della Città del Natale.

Montecatini Terme ha colto una occasione che raramente si presenta: quella di imparare a raccontarsi secondo immagini, linguaggi e sensazioni totalmente nuove rispetto alla classica descrizione della destinazione Termale, ovvero come una città interamente a misura di bambino, e quindi di famiglia, per tutto l’anno, e sicuramente per questi due mesi, tra Novembre e Gennaio.

 MG 8221 MG 8106
Particolari della Città del Natale.

Tutto fa parte de La Città del Natale: dalle decorazioni natalizie dei negozi, alle luminarie imponenti, agli addobbi negli hotel, agli allestimenti per giocare. L’offerta è vastissima, e comprende La Casa di Babbo Natale, il Bosco degli Elfi, il Luna Park del Natale, il Castello di Frozen, il parco divertimenti Termeland, i pony, il mercatino di Natale, la pista di pattinaggio e una straordinaria ruota panoramica, il trenino elettrico e lo splendido Piccolo Regno Incantato dentro le Mura di Montecatini Alto, a cui si arriva con la Funicolare rossa fiammante.

Nelle passate edizioni ormai più di 400.000 persone da tutta Italia hanno imparato ad apprezzare quanto la Città del Natale ha da offrire, e dalle statistiche si vede che molte famiglie sono già alla terza edizione, tornando sempre nell’hotel che li ha accolti la prima volta, con la cura e la competenza di cui siamo capaci nell’ospitalità di Montecatini Terme, dove in pratica è nato il turismo Italiano.

Ma perché i bambini vogliono tornare? Perché Montecatini Terme diventa magica in questi due mesi: passeggiando la Domenica mattina dopo la messa ti può capitare di incontrare una parata con tanti personaggi dei cartoni animati e una marching band, che viaggia attraverso tutta la città. Il pomeriggio incontrare Peppa, o la Befana, o gli Elfi, mentre la mamma e il papà guardano le vetrine, o prendono un dolcetto. Non c’è una famiglia che vada via senza una confezione natalizia di cialde, e che non provi a chiederne la ricetta.

Non c’è un bambino che cammini per la città senza il suo cappello da elfo, senza un giocattolino di legno, senza un palloncino o il nasino dipinto. Non c’è una mamma che non sorrida reggendo delle ali da farfalla, indossando una passata da Renna, o spingendo un piccolo elfo nel passeggino, che magari dormicchia tra una attrazione e l’altra.

Abbiamo imparato cosa significa questa pacifica invasione della città in questi due mesi, e i cittadini di Montecatini Terme ormai aspettano questo momento come se fosse una festa di famiglia: tantissimi gli apprezzamenti – che fanno sempre piacere – anche per la città in generale, per la sua pineta, per il cibo e per l’organizzazione dell’ospitalità, che ogni anno cerca di perfezionarsi. Tantissime le presenze anche nella piscina termale, che il sabato pomeriggio si anima di tanti piccolini con le loro famiglie.

La città è quasi sold-out per le feste di Natale e per il capodanno, e anche il ponte dell’8 Dicembre promette grandi soddisfazioni: iniziamo il 5 Novembre con il Coro Gospel in Piazza del Popolo, per calarsi subito nell’atmosfera del Natale 2016. Tutte le informazioni e i programmi settimanali li potete trovare su www.cittadelnatale.it o sulla pagina facebook Città del Natale Montecatini. Benevenuti a Montecatini Terme, la Città del Natale.

 

TESTO
Alessandra De Paola

FOTO
Archivio Città del Natale

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...

A PISTOIA LE RELIQUIE DI SANTA BERNADETTE

A partire dalla sera di venerdì 14 febbraio fino...

MaBerliner &Friends al Bolognini

Domenica 9 febbraio alle ore 17.30 al Piccolo Teatro...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...

Un sogno che 160 anni fa unì l’Italia

Il 2 novembre 1864 veniva inaugurata la linea ferroviaria Pistoia-Bologna che divenne subito nota come “Porrettana” poiché quella cittadina con la sua stazione costituiva...