La mezzadria nel ‘900: lavoro, storia, memoria

La mezzadria nel '900: lavoro, storia, memoria

A Palazzo Sozzifanti di Pistoia va in scena la cultura contadina del secolo scorso.

Testo a cura di Valentina Vettori

Un percorso espositivo che riporta indietro nel tempo di oltre un secolo, mettendo in scena la cultura contadina del territorio pistoiese. La “La mezzadria nel Novecento. Lavoro, storia, memoria” – allestita a Palazzo Sozzifanti fino a sabato 21 novembre – è la mostra curata dalla Fondazione Valore Lavoro, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

Attrezzi da campo e da lavoro e oggetti di uso quotidiano – provenienti in larga parte dal Museo Casa di Zela di Quarrata – pitture di artisti pistoiesi che celebrano i panorami rurali e mitizzano le figure dei braccianti, ma anche video-testimonianze di persone che la realtà della mezzadria l’hanno vissuta sulla pelle.

A curare le installazioni e la parte storica, due giovani pistoiesi: Stefano Bartolini e Francesca Perugi che – insieme a Maurizio Tuci, curatore della sezione arte, e Osman Bucci, responsabile della grafica – hanno dato vita a una mostra che parla di lavoro, fatica, famiglia mezzadrile e del prezioso concetto della “massimizzazione” e del “riuso”, in cui niente può essere sprecato poiché estremamente prezioso. Riflessione quanto mai lontana dalla nostra cultura, sviluppatasi nell’era del consumismo.

Così, nelle tre sale espositive va in scena un mondo contadino che potrebbe apparire lontano dal nostro, ma che poi così lontano non è perché ci riconduce alle nostre radici. Una mostra che racconta anche l’inarrestabile progresso tecnologico, culturale, sindacale e democratico che ha investito il mondo rurale degli anni ’50 spingendo le nuove generazioni ad abbandonare i campi per trasferirsi in città e lavorare nelle fabbriche, decretando la scomparsa della mezzadria come realtà sociale, senza però dimenticare il contribuito che quella realtà ha dato allo sviluppo democratico del paese.

INFO UTILI

Palazzo Sozzifanti, vicolo dei Pedoni 1, Pistoia

La mostra rimarrà aperta fino a sabato 21 novembre con i seguenti orari:

martedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 9-13

lunedì e venerdì ore 15-19

redazione discover

More from Discover Pistoia

Festa e tradizioni del Santo dal mantello rosso

L’Apostolo arrivato da Santiago di Compostela.
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *