Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

La mongolfiera di Santa Celestina a San Marcello

Da tradizione l’8 settembre viene lanciata la mongolfiera dal centro di San Marcello: si capisce che anno potrà essere.

E’ uno dei momenti più solenni ed attesi dalla Montagna Pistoiese ed una festa entrata fra gli appuntamenti tradizionali in provincia di Pistoia. L’8 Settembre a San Marcello Pistoiese si festeggia Santa Celestina, patrona del centro capoluogo della nostra montagna. E’ il momento in cui turisti e curiosi si ritrovano in Piazza Matteotti per osservare quella strana mongolfiera che sale in aria e poi si squarcia per poi ricadere anche a distanza di centinaia di metri.

E questa mongolfiera ha una storia davvero particolare che risale all’Ottocento quando i fratelli Cini, di San Marcello, conoscono il figlio di Joseph Montgolfier e quando quest’ultimo contraccambia la visita dona alla montagna pistoiese una formula per produrre palloni di carta ad aria. Da lì parte il percorso per arrivare alla costruzione della mongolfiera da far volare in occasione della festa del paese a San Marcello.

Furono scelti i colori verde, bianco e rosso in orizzontale perché uno dei due Cini, Bartolomeo, era comandante della Guardia Civica e furono poi disegnate delle stellette, simbolo della famiglia. Rimane ignoto l’anno esatto del primo lancio, anche se comunque risale sicuramente ai periodi successivi all’incontro appena descritto.

L’unica eccezione fu il 1911 quando un’epidemia di tifo sul territorio vietava gli assembramenti di persone e quindi fu lanciato il Pallone Crumiro di dimensioni ridotte. Non essendo una vera e propria mongolfiera, il pallone dopo che inizia a librarsi nell’aria poi si squarcia (essendo di carta), va in frantumi e ricade a terra.

La tradizione vuole che, come riferimento, deve essere preso il campanile della chiesa del paese: se viene superato dal pallone sarà un anno fortunato per tutta la montagna, altrimenti no. Tanto per dare un breve cenno, nel 1939 fu fatto l’ultimo lancio prima della guerra ed il pallone si incendiò in una giornata molto ventosa: quello fu un avvertimento di pessimo presagio.

Ogni anno l’appuntamento è alle ore 17 in Piazza Matteotti a San Marcello Pistoiese per il lancio.

 

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...