Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

La musica unisce le persone

Fin dalla sua nascita, 24 anni fa, Montecatini Opera Festival ci ha abituato a eventi di prestigio e trasferte per promuovere la Bellezza del nostro territorio nel mondo attraverso il linguaggio universale della musica e delle arti, ma quella di poche settimane fa, a Dubai, è stata davvero un’impresa senza precedenti. Expo2020 è la seconda tappa de Le stagioni della Musica in the world, ambizioso progetto di promozione itinerante iniziato ad Almaty, Kazakhstan, lo scorso novembre. Fulcro dell’evento, che si è tenuto nella Sala Anfiteatro del Padiglione Italia, la proiezione del sequel cinematografico Le Stagioni della Musica. Quattro videoclip senza tempo e senza confini, ciascuno con una propria identità ma con un unico comune denominatore: la Musica. Le riprese sono ambientate negli splendidi edifici Liberty delle Terme di Montecatini, luoghi ricchi di storia ed emozione, recentemente proclamati Patrimonio dell’Umanità ma non solo. Il cast è internazionale, con splendidi artisti in carriera a fianco di giovani eccellenze.

               Il progetto è nato nel 2020 in piena pandemia, a testimoniare che Arte e Bellezza non si possono fermare.

A testimoniare la “Madre” delle Arti, un ospite d’eccezione: la famosa étoile Giuseppe Picone, reduce dal successo di Icons Gala.
Il percorso per arrivare all’EXPO è stato molto lungo e “in salita”. In certi momenti abbiamo pensato di non farcela ma alla fine l’abbiamo spuntata. Opportunità come queste sono straordinarie, hanno una cassa di risonanza mondiale. Il nostro evento è stato trasmesso in diretta streaming in ben 195 Paesi.
Entrare nel Padiglione Italia da “protagonisti” è stata un’esperienza eccezionale. Che grande onore ed emozione rappresentare la Bellezza del nostro Paese circondati dal Tricolore. Che immensa gratificazione lo stupore e l’euforico apprezzamento nell’intervento del nostro Ambasciatore appositamente venuto da Abu Dhabi. “Complimenti vivissimi!
Avete reso un grande servizio al vostro splendido territorio e all’Italia”. E poi gli incontri, sia programmati sia nati sul momento, come quello con Manana Shapakidze, Direttore del Ministero di Cultura e Sport della Georgia, gli inviti a partecipare a nuovi progetti internazionali, tra cui quello della Danza con l’egida dell’Unesco e altro ancora. Con la nostra troupe abbiamo realizzato un reportage di cui fanno parte anche alcune riprese nel deserto.
Bastano soltanto 30 minuti per lasciarsi alle spalle l’atmosfera internazionale dell’EXPO e della scintillante Dubai e giungere laddove cielo e sabbia si fondono a perdita d’occhio. In mezzo al panorama mozzafiato delle “dune che cantano”, la purezza del violino ha dato vita ad una narrazione senza trucchi, capace di addolcire il tempo. Il nostro racconto termina qui ma il nostro viaggio  emozionale attraverso Musica, Arte e Bellezza continua. C’è ancora tutto un mondo di tesori da svelare.

“Le Stagioni della Musica” Il progetto nasce nel 2020 in piena pandemia, a testimoniare che Arte e Bellezza non si possono fermare, anzi è proprio nei tempi più drammatici che permettono di far circolare la vita. Scritto e diretto “a quattro mani” da Maria Giulia Grazzini e Lorenzo Lavarini, è composto da un sequel cinematografico e il Book Dietro le quinte.

 

Foto Lorenzo Lavarini

Testo Maria Giulia Grazzini

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni autentiche, offre numerosi musei da scoprire, perfetti per chi ama l’arte, l’archeologia, l’artigianato e la...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...