Ultime notizie:

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Ultime notizie:

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...

La presentazione del libro sulla festa di San Iacopo ad Artemura Residence

Appuntamento per il 22 luglio alle 21 per il volume curato da Iacopo Cassigoli ed edito da Settegiorni Editore.

Nel periodo nel quale tutti i pistoiesi riscoprono l’amore e la vicinanza alle proprie tradizioni, alle proprie origini ed alla storia della città ecco che torna un libro del celebre Alberto Chiappelli dedicato proprio alla storia del patrono di Pistoia, San Jacopo. L’occasione per presentarlo al pubblico arriva venerdì 22 luglio, quando in Piazza del Duomo ci saranno le prime prove della nuova Giostra dell’Orso, e la location scelta è quella magica del Residence Artemura presso Palazzo Desideri in via Bozzi. Il volume si chiama “Storia e costumanze delle antiche feste patronali di S. Iacopo in Pistoia”, curato da Iacopo Cassigoli ed edito da Settegiorni Editore.

IL LIBRO

Pubblicato per la prima volta nel 1920 il volume si inserisce appieno nel clima di revivalismo del Medioevo di origine ottocentesca legato a quell’invenzione dell’identità italiana che ha coinvolto molteplici momenti della vita civile, sociale, artistica, letteraria, religiosa e linguistica del Paese. Iacopo Cassigoli, che ha curato la riedizione, approfondisce nel saggio quale fosse il clima culturale e storico-artistico pistoiese, in relazione a quello nazionale, in cui Storia e costumanze vide la luce, contribuendone anche allo sviluppo ulteriore.

iacopo cassigoli

L’autore della riedizione del libro, Iacopo Cassigoli

Il volume, insieme al successivo Pistoia (“Città e terre mistiche”), pubblicato da Chiappelli nel 1924, che sarà prossimamente riedito da Settegiorni Editore, sempre a cura di Iacopo Cassigoli, si stacca dalla produzione storiografica prevalente per offrire un quadro storico-sociologico del culto iacopeo. Delle feste in onore di S. Iacopo si delinea il carattere popolare pubblico e l’evoluzione, da quelle primitive, di carattere esclusivamente religioso, a quelle successive, di carattere civile fino alla più recente decadenza. Vengono prese in esame nei cinque capitoli rispettivamente la tradizione agiografica iacopea, la processione della vigilia di San Iacopo, i festeggiamenti sacri e profani del 25 luglio, la fiera di San Iacopo.

L’ultimo capitolo, quello delle considerazioni conclusive, spazia dalle considerazioni fatte sulle feste e quello che rappresentavano dal punto di vista patriottico e di unità d’Italia. Il volume sarà presentato da Iacopo Cassigoli e Silvia Mauro, autrice del libro “L’incanto malefico”. 

LA SERATA

Nel corso della serata saranno offerti assaggi di confetti (Corsini di Pistoia), berlingozzi (Panificio Giuntini di Quarrata) e vino Trebbiano (Casa vinicola Rubattorno di Quarrata), rievocando la famosa “colazione zuccherina” offerta in occasione delle feste del patrono della città. La serata sarà allietata da intermezzi musicali a cura di Luciano Vannucci (pianola) e Valentina Marrassini (flauto).

Sponsored by:

spot_img

Eventi

giugno, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa della Musica. Il programma delle prime due giornate di concerti, laboratori, mostre e danze popolari  Si...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande del NATURART VILLAGE in Via Toscana 101 a Pistoia si svolgerà la premiazione del X...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio Tesi Editrice, fa 51 e sabato 31 maggio alle ore 16.30, ad ospitare la presentazione...