Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Le ricette pistoiesi: arista di maiale

Alla scoperta di un grande secondo tipico della cucina pistoiese: l’arista di maiale al forno.

 

Per molte famiglie ancorate alla tradizione della cucina toscana e contadina di un tempo, è la seconda portata tipica del pranzo domenicale. Ma, visto che lo si può gustare anche freddo e magari il giorno dopo che è stato cucinato, oramai è diventato anche un piatto che lo si può preparare con calma e mangiare dilazionato nel tempo.

Parliamo dell’arista di maiale al forno, una delle ricette tipiche pistoiesi, da prendere direttamente dal proprio macellaio facendosela selezionare con minuziosità e lasciando attaccata una piccola parte dell’osso. Un piatto che, per essere gustato al meglio, può essere servito con le rape (solo le foglie giovani) magari da far cuocere direttamente nello stesso grasso di cottura dell’arista oppure in un soffritto con olio extravergine di oliva e aglio.

LA RICETTA

(Ingredienti per 4 persone)

1,5 kg di lombata di maiale (con una parte di osso)

2 spicchi di aglio

2 rametti di salvia

2 rametti di rosmarino

olio, sale e pepe nero macinato al momento

IL PROCEDIMENTO

Tritare finemente aglio, salvia e rosmarino aggiungendo sale e pepe mescolando poi il tutto. Usare due terzi del trito per metterlo tra le ossa e la carne e per steccarla. Ricomporre il pezzo e legarlo facendo attenzione a massaggiare tutta la carne con il resto del trito rimasto all’esterno e poi dare un giro d’olio dappertutto. Portare il forno a 200°C ed infornate, cuocendo per circa un’ora e mezza.

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...