Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

Mai così vicini

Virtual Tour. Due parole che esprimono un qualcosa di cui, specialmente dall’inizio dell’emergenza sanitaria legata a Covid-19, si sente sempre più spesso parlare e che nel caso dell’iniziativa della Giorgio Tesi Group descrivono un progetto multimediale basato sulla fotografia panoramica a 360 gradi, in cui il visitatore può osservare l’ambiente che lo circonda da diversi punti di osservazione permettendo quindi la visione di spazi e situazioni con realismo e grande qualità.

Realizzare qualcosa del genere richiede molto lavoro a partire dallo sviluppo dell’idea per arrivare alla fase di progettazione, seguita poi dal lavoro più pratico come il sopralluogo degli ambienti da fotografare, la realizzazione delle foto e la post-produzione delle immagini a 360 gradi, e l’aggiunta di testi esplicativi, video e audio in grado di rendere la visita virtuale un’esperienza ricca di informazioni utili e soprattutto molto coinvolgente. Uno strumento di formazione quindi, in grado sia di porre in evidenza la qualità degli ambienti, dei prodotti e dei servizi offerti, che di unire alla semplice visita virtuale una serie di informazioni multimediali in grado di coinvolgere i visitatori, con il risultato di valorizzare la propria immagine a livello globale.

Grazie a questo progetto, integrato anche sul sito www.giorgiotesigroup.it , chiunque, nel mondo, comodamente seduto davanti al computer o semplicemente utilizzando il proprio smartphone, avrà l’opportunità di visitare la sede dell’azienda, le sue filiali e i vivai con le piante in produzione. Il servizio sarà in parte visibile a tutti e in parte invece riservato ai clienti, a cui verrà fornito in  omaggio anche un card board per la realtà virtuale, previa registrazione e scelta di username e password.

Al Virtual Tour, che vedrà anche aggiornamenti fotografici periodici in modo da consentire ai clienti di vedere e quindi scegliere con i propri occhi le piante in produzione in quel periodo, si aggiungerà anche la possibilità di avere informazioni botaniche, interagire – tramite tutti i più moderni sistemi di contatto – con i propri commerciali di riferimento, contattare l’azienda per un preventivo e consultare le offerte speciali che periodicamente saranno lanciate.

Contestualmente lazienda sta già lavorando allo sviluppo di una innovativa App (sia Android che IOS) tramite la quale sarà possibile per tutti coloro che la scaricheranno utilizzare una serie di funzioni multimediali in grado di ottimizzare il contatto con i clienti, sia quelli abituali che quelli potenziali.

Un importante investimento, quello della Giorgio Tesi Group, che oltre ad aprire le proprie porte al mondo intero, evidenzia ancora una volta la volontà di confermarsi leader in Europa nel settore del vivaismo di piante ornamentali grazie ai 23 vivai per 500 ettari di produzione situati nel quartier generale di Pistoia e nelle sedi di Piadena, San Benedetto del Tronto, Grosseto e Orbetello, dove vengono coltivate le piante spedite in più di 60 Paesi nel mondo.

Testo Lorenzo Baldi

Foto Nicolò Begliomini, Lorenzo Marianeschi

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...

Tanti eventi per il weekend dell’Immacolata

Dalla lirica in strada ai mercatini, dallo spettacolo di...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Le comunità naturali

Anche quest’anno Lucca sarà il magnifico teatro urbano che ospiterà la terza edizione di Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, ideato, progettato e...

Pistoia: lo sguardo sulla città

Il volume nasce da un’idea dello stesso Innocenti e di Giampiero Tommasi, è stato curato dall’Associazione Storia e città, che ha contribuito con il...

Visioni sul territorio

Visioni sul territorio è un progetto che nasce dalla sinergia tra Studio Marangoni, scuola di fotografia di Firenze e Giorgio Tesi Group e si...