Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Montagna Pistoiese: sci e non solo…

Alla scoperta della Montagna Pistoiese: luogo di sport, ma anche di svago e relax.

In inverno, la Montagna Pistoiese, con le stazioni sciistiche di Abetone e Cutigliano / Doganaccia è senza ombra di dubbio una delle destinazioni più gradite per tutti gli appassionati di sci e snowboard, ma questa parte del territorio merita di essere scoperta anche al di fuori delle grandi opportunità che offre agli amanti degli sport invernali.

Non mancano, infatti, le occasioni per staccare un po’ dallo sci e rilassarsi tra shopping, enogastronomia, cultura, trekking e la possibilità di praticare altri sport in un’ambiente davvero unico nel suo genere. Oltre ad Abetone e Cutigliano, le località di fondovalle della Montagna Pistoiese come San Marcello Pistoiese, Gavinana, Popiglio, Campo Tizzoro, Mammiano e Piteglio sono in grado di offrire ai turisti infinite possibilità di coniugare lo sci con il turismo a 360 gradi.

Partendo da San Marcello Pistoiese, quello che è un po’ considerato il “capoluogo” della Montagna, nel giro di pochissimi chilometri possiamo spaziare tra Gavinana ed il suo centro storico con la Pieve Romanica di Santa Maria Assunta, il famoso Museo Ferrucciano, il Palazzo Achilli, molto spesso sede di Musei e importanti convegni e l’Osservatorio Astronomico ed il Parco delle Stelle di Pian de Termini, Campo Tizzoro con la possibilità di visitare il rifugio sotterraneo anti bombardamento della ex SMI, Mammiano con il Ponte Sospeso che attraversa la vallata del torrente Lima, Popiglio, famosa per le sue torri situate sopra il paese, per il caratteristico Ponte di Castruccio che attraversa il torrente Lima e per il Teatro Mascagni, dove si svolge una interessante stagione teatrale e Piteglio, delizioso borgo tutto da scoprire dove c’è da vedere il Museo Diocesano di Arte Sacra e la Chiesa di Santa Maria Assunta, dove, all’interno della Cappella dedicata alla Madonna del Latte è conservata la reliquia del Latte della Madonna, le cui gocce sono arrivate fino a Piteglio, come vogliono leggenda e storia, già nel sec. XIII.

Da segnalare anche, per gli appassionati di trekking, la vasta rete di sentieri che consentono di vivere, sia in inverno che nelle altre stagioni, la natura incontaminata di questi luoghi meravigliosi, abitati da cervi, caprioli, cinghiali e dove si segnala anche il ritorno del lupo. I torrenti Lima e il suo affluente principale Sestaione, dall’ultima domenica di Febbraio alla prima domenica di Ottobre, diventano mèta obbligata per tutti gli appassionati di pesca sportiva alla trota, grazie anche alla Zona a Regolamento Specifico istituita in alcuni tratti nel 2010, allo scopo di tutelare la popolazione autoctona di Trota Fario Mediterranea presente da sempre in questi due corsi d’acqua.

Una montagna pistoiese tutta da vivere ed in grado di garantire ai turisti un’ospitalità ed una serie di offerte davvero di prim’ordine con alberghi per tutti i gusti, rifugi in quota, villaggi, campeggi e residence e caratteristici ristoranti anche di altissimo livello dove gustare piatti tipici della cucina pistoiese realizzati con prodotti del luogo.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”19386,19388,19390,19392,19396,19398,19400,19402,19404,19406,19408,19412,19414,19416,19418,19420,19424,19426,19428″ title=”Montagna Pistoiese”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...