Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

A Montecatini Terme l’incontro “PROCESSI DI RIGENERAZIONE URBANA IN TOSCANA”

SABATO 19 GENNAIO 2019 alle ore ore 17.00, presso lo Spazio Bianco di via Marruota 6A a Montecatini Terme si terrà l’incontro PROCESSI DI RIGENERAZIONE URBANA IN TOSCANA.

Negli ultimi anni sono molte le esperienze di rigenerazione urbana nate per riqualificare le città – dai centri storici alle aree dismesse – attraverso azioni di pianificazione ma anche con incursioni artistiche e di animazione sociale.

Le esperienze presentate in questa occasione, hanno la caratteristica comune di essere realizzate da soggetti che hanno costruito processi di rigenerazione negli stessi contesti in cui lavorano, con un approccio che ha previsto un forte coinvolgimento degli abitanti e dei portatori d’interesse.

Nel corso dell’incontro cercheremo di far dialogare queste esperienze facendo emergere gli elementi di criticità e gli aspetti su cui puntare per rendere maggiormente sostenibili e replicabili sperimentazioni di questo tipo.

Programma dell’incontro

17.00 – Saluti (Helga Bracali – Comune di Montecatini Terme; Daniela Toccafondi – Comune di Prato; Marco Niccolai – Regione Toscana)

17.15 – Presentazione del numero di Gennaio 2019 di Discover Pistoia (Nicolò Begliomini, Giorgio Tesi Group)

17.30 – “Partecipare. Processi di integrazione attraverso i linguaggi dell’arte” (Luca Privitera – Emanuel Carfora, Lo Spazio Bianco – Montecatini)

17.45 –  “#StorieinGaribaldi. ” (Chiara Cunzolo, OPS Spazio dedicato alla fotografia – Livorno)

18.00 – “MIND THE GAP. Breve storia di un progetto di rigenerazione urbana nel Macrolotto 0” (Cosimo Balestri, Associazione Chì-na, Studio Ecòl – Prato)

18.15 – Lettura di un estratto dalla “Passeggiata narrativa nel Sottoverga” (a cura di Le Strenne di Baal)

18.30 – Aperitivo

Modera Lorenza Soldani, Sociolab partecipazione e ricerca sociale – referente del progetto Pop Up Montecatini

I protagonisti della rigenerazione:

Luca Privitera ed Emanuel Carfora sono co-fondatori dello Spazio Bianco, un luogo dove le diversità culturali, sociali, etniche e psicofisiche si incontrano per dar vita a eventi e percorsi di integrazione e formazione, capaci di rigenerare il quartiere e chi lo abita.

OPS Livorno

Chiara Cunzolo, Laura e Marianna Sgherri, Co-fondatrici di OPS – Spazio dedicato alla fotografia, un luogo nato all’interno del progetto di rigenerazione del quartiere Garibaldi a Livorno che dal 2017 organizza mostre, workshop, dibattiti e incontri coinvolgendo artisti e collaborando con altre realtà del territorio.

Cosimo Balestri

Cosimo Balestri, Co-fondatore del gruppo di progettazione multidisciplinare ECÒL, Co-fondatore di [chì-na], associazione culturale attiva dal 2014 nella chinatown di Prato, con l’obiettivo di indagare tematiche legate alla cultura e allo spazio pubblico all’interno di un contesto multiculturale difficile.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...

Tanti eventi per il weekend dell’Immacolata

Dalla lirica in strada ai mercatini, dallo spettacolo di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi dal Campanile è una tradizione che ormai va avanti da 31 anni e ha come...