Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Mostra di Gustavo Vélez al Museo Marino Marini

L’artista colombiano e la “poesia della scultura”.

Sarà inaugurata venerdì 4 settembre e durerà fino al 10 ottobre la Mostra dedicata alle opere di Gustavo Vélez, al Museo Marino Marini in Corso Silvano Fedi 30 (PT).

Le sculture in bronzo e acciaio lucidato di Vélez utilizzano il riflesso come mezzo di comunicazione.

“Quando un’opera tridimensionale riesce ad insediarsi in uno spazio e nello stesso tempo a rifletterlo, accade qualcosa di nuovo. Le immagini delle cose e degli spettatori che la circondano diventano le sue proprietà; è attivata dai loro movimenti. L’opera diventa un continuum con lo spazio che occupa.
Confrontarsi con una scultura di bronzo o acciaio di Vélez è come essere testimoni di un mare ghiacciato di mercurio o degli effetti dell’erosione eolica sulle rocce in un miliardo di anni o della formazione di una tempesta solare; uno qualsiasi, o nessuno di questi. Le opere di Vélez hanno la precisione della poesia, oltre che la sua apertura […]”

Fernando Castro R. Artista e Filosofo

Biografia:

Gustavo Vélez nasce il 4 ottobre 1975 a Medellín, Colombia. Poco prima di terminare la scuola media, si dedica agli studi d’arte nella sua città d’origine e in seguito continua alla Scuola “Lorenzo de’ Medici” a Firenze completando la sua formazione nei laboratori a Pietrasanta in Toscana.
Negli ultimi dieci anni, l’opera scultorea di Gustavo Vélez si è diffusa attraverso mostre e fiere anche nel continente asiatico. In Giappone il suo nome è già riconosciuto in diverse gallerie di Tokio, Utsunomiya, Iwaki e Yokohama. Per due anni Vélez ha presentato la mostra Incontro a Pietrasanta in molte gallerie della Colombia e del Giappone.
La sua ultima esposizione è stata a agosto 2015 nella Galleria “Seiho” di Tokio.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...