Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

NATURART 42 si presenta alla SS Annunziata a Pistoia

Sarà la Chiesa della Santissima Annunziata di Pistoia, recentemente restaurata con un importante intervento finanziato dalla Diocesi di Pistoia con fondi dell’8×1000 della Chiesa Cattolica e dalla Fondazione CARIPT, a tenere a battesimo il quarantaduesimo numero di NATURART, il quadrimestrale bilingue che racconta Pistoia, il territorio e le sue eccellenze in oltre 60 Paesi nel mondo.

Il nuovo numero del prestigioso quadrimestrale bilingue che ormai da 12 anni racconta Pistoia e il suo territorio, sarà presentato sabato 14 Maggio alle 17.00 presso la Chiesa della SS Annunziata a Pistoia

Questo numero, il primo edito nel 2022, apre con uno speciale a firma del popolare conduttore tv Federico Quaranta dedicato alla sua trasmissione di RAI 2 “Il Provinciale”, che recentemente ha dedicato un’intera puntata a Pistoia e al suo territorio, contribuendo a promuovere la nostra città – capitale europea del vivaismo e città dal cuore verde – come una delle mete turistiche più interessanti in assoluto. 

Di seguito, subito dopo la presentazione della nuova monografia sul genere Viburnum a cura dell’Architetto paesaggista francese Andrè Gayraud, un interessante articolo sulle opere di Federico Gori in mostra al prestigioso museo archeologico MArTA di Taranto, di cui è stata intervistata anche la Direttrice, la pistoiese Eva Degl’Innocenti.

chiesa santissima annunziata pistoia

La pubblicazione prosegue poi con un articolo che racconta nei dettagli l’antico e bellissimo borgo di Larciano Castello e con un altro dove il Mac’n di Monsummano Terme presenta l’interessante mostra dell’artista Rocco Normanno, l’ultimo dei caravaggeschi. Si continua con un articolo dedicato proprio al recupero della Chiesa della Santissima Annunziata di Pistoia e con un altro che racconta i cinquant’anni di attività dell’Associazione Culturale Buggiano Castello, una delle più attive nella promozione del territorio della Valdinievole. Nello spazio dedicato alla collaborazione con Storialocale – Quaderni pistoiesi di cultura moderna e contemporanea, Siliano Simoncini accompagna i lettori alla scoperta della figura di Luigi Ciani, artista poliedrico, particolare e forse, a torto, un po’ dimenticato. Il numero di chiude con un articolo che attraverso alcune testimonianze racconta l’importanza della Fondazione Caript – che festeggia quest’anno i trent’anni di attività –  per tutto il territorio e con altri dedicati alla raccolta di beni di prima necessità per l’ Ucraina promossa dalla Giorgio Tesi Group, alla blogger e content creator pistoiese Francesca Giagnorio, all’artista Rossella Baldecchi e a Seasons Percussion, che all’ombra del Convento di Giaccherino, produce artigianalmente strumenti a percussione suonati in tutto il mondo.

affresco chiesa santissima annunziata pistoia

L’appuntamento sarà quindi alle ore 17.00 Presso la Chiesa della Santissima Annunziata di Pistoia, ubicata in Piazza Servi a Pistoia, all’incrocio con Via Laudesi, e dopo la presentazione, aperta a tutti e quindi senza prenotazione, è in programma, a cura del FAI di Pistoia, una visita guidata gratuita a numero chiuso (max 75 persone divise in tre gruppi) al complesso recentemente restaurato. Per partecipare a quest’ultima è necessario prenotare entro le 17.00 di Giovedì 12 Maggio, inviando una mail all’indirizzo redazione@discoverpistoia.it  con nome, cognome e numero di telefono di ogni partecipante.

L’evento è organizzato nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia anti-covid.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...