Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

CON NATURART ALLA SCOPERTA DEI MOSAICI DI RUPNIK

Sabato 23 Ottobre alle ore 16.00 NATURART organizza una visita guidata al nuovo oratorio della Fondazione Maic di Pistoia alla scoperta dei mosaici di padre Marko Ivan Rupnik, artista di fama internazionale.

Nell’ultimo numero del quadrimestrale bilingue NATURART, uscito il primo ottobre, è stato pubblicato un interessante articolo sui meravigliosi e caratteristici mosaici presenti nell’oratorio della Fondazione MAIC di Pistoia realizzati da padre Marko Ivan Rupnik, Sono suoi, ad esempio, i mosaici con i misteri della Luce realizzati per l’esterno della Basilica del Santuario di Lourdes, ancora suoi quelli che decorano la grande aula liturgica del Santuario di Fatima e, più vicino a noi, il ciclo realizzato per la Basilica di San Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo.

A Pistoia Rupnik ha realizzato in mosaico tre scene che accompagnano lo spazio presbiterale: Gesù Crocifisso, l’Assunzione della Vergine Maria e la discesa agli inferi di Cristo risorto. Lungo la parete destra è raffigurata in pittura a monocromo una Madonna della tenerezza in piedi, e sulla parete di fondo è raffigurata, sempre a monocromo, la Parusia, cioè il ritorno glorioso di Cristo, alla presenza di santi significativi per la realtà dell’Associazione Maria Madre Nostra, tra cui Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein), San Giovanni Paolo II, i Santi pastorelli di Fatima Giacinta e Francesco e il servo di Dio Giorgio la Pira. Rupnik e i suoi collaboratori – che condividono un vero e proprio cammino di fede, conducendo vita in comune e sperimentando un originale sodalizio artistico e spirituale – hanno anche realizzato l’altare, l’ambone, le panche e gli altri arredi liturgici, completando un ambiente unitario e coerente, liturgicamente fondato e funzionale.

Proprio per conoscere meglio il lavoro dell’artista e vedere da vicino questi capolavori, sabato 23 Ottobre alle ore 16.00, grazie alla indispensabile collaborazione della Fondazione MAIC, è programmata una visita guidata per massimo 80 persone condotta da Don Diego Pancaldo. Nell’occasione sarà possibile anche ritirare la propria copia gratuita dell’ultimo numero di NATURART con all’interno l’articolo dedicato ai mosaici.

Per partecipare all’evento (necessari Green Pass e mascherina) occorre inviare una mail all’indirizzo redazione@discoverpistoia.it con nome, cognome e numero di telefono di ogni partecipante. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto (80 persone).

Foto Nicolò Begliomini

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...