Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Sulla neve: quello che succede ad Abetone e Doganaccia

Si avvia alla conclusione la stagione invernale sull’Appennino Pistoiese: ma la neve non manca.

La “dama bianca” continua la sua opera ammaliatrice sulla montagna pistoiese. Anzi, con la chiusura del mese di febbraio finalmente il manto nevoso presente sull’Appennino Tosco-Emiliano si è intensificato e diventato sempre più importante in modo da attirare un numero sempre maggiore di turisti.

COSA SUCCEDE AD ABETONE

Anche nel mese di marzo prosegue l’intenso programma di eventi legati al mondo della neve ad Abetone. Il cuore pulsante, come sempre, è Piazza delle Piramidi, il quartier generale l’arrivo dell’Ovovia e delle piste “Zeno Colò” per le gare più importanti. Nel mese che sta per arrivare, dall’8 al 10, torna il Trofeo Renault Selection con le prove Fis femminili, dal 10 al 13 le finali del Campionato Toscananeve e dal 18 al 20 il 15° Trofeo Città di Firenze, finale di Coppa Italia master. Aprile infine, dal 2 al 6, sarà all’insegna del Pinocchio sugli Sci, preceduto dal 6° Memorial dedicato a Fabio Danti. La stagione si chiuderà il 23, 24 e 25 con la Festa Master. Ovviamente ogni giorno rimane il consueto “assalto” alle piste da parte di turisti, più o meno occasionali, che popolano la località sciistica più importante dell’Appennino.

Lì la neve tornerà a lasciare posto all’erba ed al sapore primaverile-estivo della montagna andando così ad aprire una nuova stagione sulla Montagna Pistoiese. 

COSA SUCCEDE A DOGANACCIA

Un po’ più difficoltosa da raggiungere, ma ugualmente affascinante. Con meno “lustrini” della più rinomata Abetone ma comunque pronta ad ospitare turisti pronti alla sciata domenicale ma non solo. Questo rappresenta Doganaccia, sopra Cutigliano. Raggiungibile sia in auto che in funicolare proprio dal centro montano, le attrazioni sono diverse e disparate: dal campo scuola per i bimbi alle piste più impegnative (circa 10 km di discese) passando per la scivolata con i gommoni sulla neve e, novità degli ultimi tempi, la possibilità di sciare in notturna.

piste doganaccia 2 piste doganaccia 6

Questo consente di avere un tipo di sciatore diverso a Doganaccia, che magari arriva nel pomeriggio e poi si ferma nei rifugi dove l’attività ferve sempre in maniera importante.

 

PER SAPERNE DI PIU’

Dove sciare sulla Montagna Pistoiese

Sciare di notte alla Doganaccia

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...