Ultime notizie:

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Ultime notizie:

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...

Ottobre, il mese dei funghi e delle castagne a Cutigliano

Alla scoperta del mondo dei funghi e, a fine ottobre, anche delle castagne con visite guidate e degustazioni.

L’estate è un vicino ricordo ed i colori autunnali avvolgono il paesaggio. La pioggia, poi, fa crescere nei rigogliosi boschi del rigoglioso Appennino Tosco-Emiliano funghi di svariate specie ed è l’ora di raccogliere le castagne. Due prodotti tipici dell’autunno che verranno esaltati durante il mese di ottobre a Cutigliano con una serie di eventi aperti gratuitamente al pubblico e che faranno riscoprire le tradizioni della cucina povera montana con queste due eccellenze del territorio.

SABATO 8 OTTOBRE

Ore 9: Escursione micologica nella Foresta Biogenetica con ritrovo a La Pianaccina a Pian di Novello a cura dell’Associazione Agaricwatching. Nel pomeriggio allestimento e apertura della Mostra Micologica nella Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani di Cutigliano con menu rigorosamente a base di funghi nei ristoranti del comune di Cutigliano.

Ore 9.30: Convegno “I Funghi dell’Alto Appennino Pistoiese – I Funghi da lista rossa” presso la Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani della Montagna a cura dei micologi Daniele e Massimo Antonini.

DOMENICA 9 OTTOBRE

E’ l’appuntamento clou visto che è la giornata dedicata alle Bandiere Arancioni a Cutigliano

Le iniziative in programma:

Camminata d’Autunno a 4 e 6 zampe (in collaborazione con il gruppo Studi Alta Val di Lima). Partenza da Piazza Umberto I° alle 9 e ritorno per le 12.30. Prenotazione obbligatoria: 0573 6888243 entro venerdì 8 ottobre alle 12.

Visita al centro Fior di Pietra e passeggiata guidata nella riserva naturale biogenetica di Pian degli Ontani con guida del Corpo Forestale dello Stato (partenza ore 10, ritorno ore 12). Prenotazione obbligatoria: 0573 6888243 entro venerdì 8 alle 12. La visita è gratuita.

Visita guidata gratuita al museo della gente dell’Appennino Pistoiese a Rivoreta (10-12.30/ 15-17) con prenotazione obbligatoria sempre allo 0573 688243

Dalle 10 Mercatino per le vie del Borgo e apertura della Mostra Micologica nella Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani di Cutigliano; dalle 12.30 Apertura del Percorso Gastronomico a base di funghi (€ 15,00 a coupon); dalle 15 Musica itinerante per le vie del borgo e alle 17 premiazione nel Palazzo dei Capitani de: “Il Cesto più coreografico”, “Il fungo più raro” “Il fungo più spettacolare”.

DOMENICA 16 OTTOBRE

Ancora funghi protagonisti a Cutigliano con la 3° “Rassegna del Fungo Fritto”, ovvero come assaporare le peculiarità di questo prodotto dei boschi dell’Appennino in una forma ancora più gustosa. Il centro storico di Cutigliano si aprirà a questa iniziativa con degustazioni, per tutto il giorno, e vendita di funghi fritti con le ricette dell’antica tradizione povera contadina e della montagna, oltre a stand gastronomici e mercatini per l’esaltazione all’ennesima potenza del fungo stesso.

DOMENICA 30 OTTOBRE

Sarà la volta della 14° edizione della “Rassegna di Castanicoltura” perché ottobre è anche il mese delle castagne e di tutti i prodotti che ne derivano come la farina dolce per necci e castagnacci. Inoltre, per tutta la durata del giorno, ci saranno visite guidate e dimostrazioni presso la selva, il caniccio ed il mulino. Un modo per far vedere come vivevano i nostri nonni, oltre a poter contare su stand gastronomici e mercatini.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

giugno, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa della Musica. Il programma delle prime due giornate di concerti, laboratori, mostre e danze popolari  Si...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande del NATURART VILLAGE in Via Toscana 101 a Pistoia si svolgerà la premiazione del X...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio Tesi Editrice, fa 51 e sabato 31 maggio alle ore 16.30, ad ospitare la presentazione...