Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Il Padule si tinge…di rosa

Foto di Gino Santini

Torna a colorarsi di rosa la Riserva Naturale del Padule di Fucecchio per l’arrivo di una trentina di fenicotteri che vanno ad aggiungersi ad una già straordinaria ricchezza di uccelli acquatici, visibili dall’osservatorio faunistico de Le Morette.

A fare la scoperta è stata la classe prima media dell’Istituto Galileo Chini di Montecatini, accompagnata nell’area protetta dagli insegnanti e da una delle guide ambientali del Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio.

Fenicotteri alle Morette (foto Claudio Tamburini)

Assieme ai fenicotteri per loro è stato possibile osservare Spatole, Aironi, Ibis, Cormorani, Svassi e un coloratissimo assortimento di anatre selvatiche.

Sono migliaia gli uccelli che in questo periodo sostano in Padule durante il loro viaggio migratorio di ritorno verso le aree di nidificazione. Grazie agli interventi di gestione effettuati, l’area protetta presenta condizioni ambientali molto favorevoli ad ospitare questi importanti contingenti di uccelli, nonostante le scarse precipitazioni che hanno caratterizzato questa stagione invernale.

Un bel volo di Volpoche (foto Giorgio Gregori)

 

Info presso il Centro RDP Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it); il calendario completo delle visite primaverili è disponibile su www.paduledifucecchio.eu

 

Le foto dei fenicotteri sono di Claudio Tamburini e Pasquale Bonanno

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...