Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Per non dimenticare: Diario di prigionia 1943-1945

Venerdì 12 febbraio sarà presentato il volume che racconta le vicende dell’ufficiale pistoiese Salvatore De Vita nei campi di concentramento tedeschi e polacchi.

Il Giorno della Memoria è già trascorso ma questo non significa che non se ne debba più parlare. E’ da questo spunto che prende il via la presentazione del volume “Diario di prigionia 1943-1945. Un Ufficiale italiano nei campi di internamento nazisti“, a cura di Giorgio De Vita.

Il libro, edito da Gli Ori e finanziato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, racconta la prigionia del Tenente Colonnello Salvatore De Vita nei campi di Trier, Norimberga, Mühlberg/Elbe, in Germania, e in quelli di Biala Podlaska, Czestochowa, in Polonia.

Il diario, che nella sua versione manoscritta conta quasi mille pagine, inizia l’8 settembre 1943, con la cattura a Corinto di Salvatore, e termina il 13 settembre 1945, nel momento del ritorno a Pistoia.

Un documento storico di altissimo valore, che racconta con una dovizia di particolari notevole la vita nel campo, le vicende, le ingiustizie, la fame e il freddo patiti.

Alla presentazione del libro venerdì 12 febbraio alle 17 presso Palazzo de’ Rossi, in Via de’ Rossi 26 a Pistoia, prenderanno parte il Prof. Giorgio Petracchi dell’Università di Udine, Ivano Paci, Presidente della Fondazione Caript, Carlo Vivoli, Presidente associazione Storia e Città e Roberto Barontini, Presidente Istituto Storico della Resistenza di Pistoia.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...