Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Pistoia Addosso: la città descritta dal racconto dei suoi abitanti

Un evento dedicato agli abitanti di Pistoia (e non solo) ai quali sarà chiesto di raccontare con una frase come vivono la città.

Quale luogo, quale ambiente, strada, rumore, odore, quale sentimento cittadino, quale frammento di Pistoia Capitale italiana della cultura 2017 vi appartiene? In una domanda: quale Pistoia vi portate addosso?

A questa domanda, posta ai pistoiesi, verrà chiesto di dare risposta, interpretandola, durante l’evento “Pistoia Addosso” organizzato da Giorgio Tesi Group insieme al Comparto Sala, con la media partnership di NATURART e Discover Pistoia.

Martedi 27 giugno dalle ore 21 in Piazza della Sala, alle persone presenti in piazza sarà chiesto di raccontare con una frase la propria Pistoia, come la sentono, come la vivono. Su di loro sarà proiettata la policromia del marmo bianco e verde “serpentino” delle famose chiese romaniche pistoiesi come simbolo di appartenenza alla città e verrà scattata una foto nel set allestito in Piazza della Sala; le immagini verranno riprodotte, tramite proiezioni e in contemporanea con l’evento, sui muri di Piazzetta dell’Ortaggio. Inoltre per l’occasione è stata realizzata anche la t-shirt ufficiale di Pistoia Addosso che verrà regalata ai primi 50 partecipanti.

 

Niccolo Giuntini  Daniele Andreotti del ristorante Voronoi

L’evento non è fine a sé stesso ma si vuole collocare in un progetto più ampio ed esperienziale dando risalto al senso di appartenenza che lega i cittadini alla città. Infatti tutte le testimonianze raccolte durante l’evento andranno a formare un archivio di esperienze emozionali che sarà usato per realizzare un racconto sulla città di Pistoia, in un anno unico come quello che la vede Capitale italiana della cultura. Il racconto sarà poi pubblicato sulla rivista Naturart e sul portale web Discoverpistoia.it, contribuendo ad arricchire l’immagine della città descritta da chi la vive quotidianamente e la ama: i cittadini.

Francesco Becagli presidente del Centro Commerciale Naturale  Paolo Boccardi della Taverna Gargantua

 

E proprio alcuni di essi, testimonial speciali dell’evento, hanno già dato una loro personalissima definizione.

Gek Galanda, ex cestista: “Pistoia è un legame unico tra sport e città”

Francesco Becagli, presidente del Centro Commerciale Naturale: “Una Pistoia piena di talenti”

Daniele Andreotti del ristorante Voronoi: “Arte, tradizione, amici, lavoro, amore”

Niccolò Giuntini del ristorante Bonodinulla: “Per me Pistoia è la Bella Addormentata nel bosco che nasconde le sue bellezze a tutti e a tutte”

Rossano Tesi de La Saletta: “Pistoia è una città in cui anche i giovani possono dire la sua”

Diego Ferrario del Covo Bukoswki: “Pistoia è casa nostra, le nostre origini e soprattutto il nostro futuro”.

Paolo Boccardi della Taverna Gargantuà: “Pistoia è vita”

Mirko Nesti, La Macelleria: “ Ritrovo e condivisione”

Tommaso, un bambino 4 anni, “Pistoia è crescere e divertirmi in posti magici”.

E per voi, cosa rappresenta Pistoia?

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...